
Cenere, dove si getta
Per una buona manutenzione di camino o stufa a pellet o a legna, è importante pulirli dalla cenere. Per eliminare la cenere si può utilizzare l’aspiracenere ma poi dove si getta la cenere raccolta? [CONTINUA A LEGGERE]
Per una buona manutenzione di camino o stufa a pellet o a legna, è importante pulirli dalla cenere. Per eliminare la cenere si può utilizzare l’aspiracenere ma poi dove si getta la cenere raccolta? [CONTINUA A LEGGERE]
Molti dei prodotti che utilizziamo ogni giorno sono contenuti nelle bombolette spray. Ovviamente non sono tutte uguale o meglio quello che contengono cambia e quindi è bene controllare le etichette per evitare errori nella differenziata quando le gettiamo. [CONTINUA A LEGGERE]
Molti dei prodotti che acquistiamo, soprattutto per la cura personale ma anche di alimenti o insetticida, sono contenuti in bombolette spray. Si tratta ad esempio di deodorante, schiuma per capelli, lacca per capelli, etc. [CONTINUA A LEGGERE]
I vasi in terracotta sono molto belli e funzionali da avere in giardino, in terrazza o in balcone, per contenere delle piante o dei fiori. [CONTINUA A LEGGERE]
Uno dei dubbi più diffusi sulla raccolta differenziata riguarda la ceramica. La ceramica è un materiale non metallico, facilmente modellabile e che si indurisce dopo la cottura; per questo motivo viene impiegato in molti settori come l’edilizia, la produzione di oggetti d’arredo o gli accessori per la cucina. [CONTINUA A LEGGERE]
C’è molta confusione nella raccolta differenziata per quanto concerne il vetro. Quando ad esempio si rompono dei bicchieri, bisogna sapere che si tratta di un materiale non riciclabile e che come tale va raccolto in un modo ben specifico. [CONTINUA A LEGGERE]
Quando si compra l’olio, una soluzione per risparmiare è quella di acquistare la lattina da più litri, più conveniente rispetto ad altri formati. Questa è una soluzione anche più eco friendly perché c’è un consumo minore di materiali per imballaggi. [CONTINUA A LEGGERE]
La plastica è uno dei materiali maggiormente responsabile dell’inquinamento ambientale ma, nonostante questo, la maggior parte dei prodotti possiede un imballaggio proprio realizzato in plastica come flaconi, contenitori e così via. [CONTINUA A LEGGERE]
Siamo abituati a fare la raccolta differenziata o a gettare la spazzatura tutti i giorni. Ma cosa fare se non ritirano la spazzatura? [CONTINUA A LEGGERE]
Quando il cittadino ritira i secchi della differenziata presso il comune di competenza, ha la possibilità e anche l’obbligo di partecipare correttamente alla raccolta differenziata nell’immediato. [CONTINUA A LEGGERE]
Copyright © 2017 | Il Tabloid Ambiente Powered by Theoreo Srl