
Tergicristalli auto, dove vanno smaltiti
I tergicristalli sono delle spazzole che permettono di spostare la pioggia quando cade abbondante sul vetro dell’auto. Con il loro movimento, quindi, migliorano la visuale della strada. [CONTINUA A LEGGERE]
I tergicristalli sono delle spazzole che permettono di spostare la pioggia quando cade abbondante sul vetro dell’auto. Con il loro movimento, quindi, migliorano la visuale della strada. [CONTINUA A LEGGERE]
In casa si fanno spesso lavori di verniciatura e pittura delle pareti. Una volta terminati questi lavori, la prima regola è quella di pulire i pennelli e i rulli; prima di tutto bisogna eliminare i residui più grandi con una spatola metallica. [CONTINUA A LEGGERE]
In casa si fanno spesso lavori di tinteggiatura e tappezzeria e quindi può sorgere il dubbio di dove smaltire i rifiuti derivanti da questa attività, ad esempio la carta da parati vecchia. [CONTINUA A LEGGERE]
Quando si lava la macchina, un comodo aiuto per asciugare la carrozzeria senza lasciare aloni è la pelle di daino. La pelle di daino si utilizza per asciugare l’auto perché, rispetto ad un panno in microfibra, è perfetta per lucidare e asciugare sia le parti verniciate che quelle cromate. [CONTINUA A LEGGERE]
La spugna è un oggetto che utilizziamo per la pulizia di pentole, padelle, posate, bicchieri e altre superfici, di solito in cucina. I materiali di composizione sono diversi: si trovano spugne in fibra di cellulosa e in materiali sintetici vari come, ad esempio, il poliestere, ma vi sono anche quelle naturali. [CONTINUA A LEGGERE]
Per lavare piatti, posate, bicchieri e così via, si può utilizzare la spugna classica con la parte morbida e la parte in retina, oppure la ramina per acciaio che è una speciale spugnetta metallica che permette di eliminare le incrostazioni in modo più facile e veloce. [CONTINUA A LEGGERE]
Quando si conferiscono i rifiuti, bisogna fare molto attenzione a non commettere errori per non inquinare; ma c’è una categoria particolare di rifiuti a cui prestare ancora più attenzione, quelli sanitari. [CONTINUA A LEGGERE]
I rifiuti sanitari vanno conferiti facendo molta attenzione perché potrebbero contenere virus o batteri. Fra questi rifiuti rientrano: cerotti, garze, medicinali scaduti, siringhe, flebo e così via. [CONTINUA A LEGGERE]
Quando si fa la raccolta differenziata possono sorgere dei dubbi su dove e come smaltire dei rifiuti di uso molto comune come ad esempio il tubetto del dentifricio. [CONTINUA A LEGGERE]
I rifiuti rappresentati dai farmaci devono essere smaltiti nel modo corretto non solo per evitare di inquinare ma anche perché possono essere pericolosi per gli operatori ecologici che vi entrano in contatto. [CONTINUA A LEGGERE]
Copyright © 2017 | Il Tabloid Ambiente Powered by Theoreo Srl