
TARI e economia circolare: come incentivare il riciclo
La TARI non è soltanto una tassa sui rifiuti: può trasformarsi in uno strumento virtuoso capace di sostenere la sostenibilità e la transizione ecologica [CONTINUA A LEGGERE]
La TARI non è soltanto una tassa sui rifiuti: può trasformarsi in uno strumento virtuoso capace di sostenere la sostenibilità e la transizione ecologica [CONTINUA A LEGGERE]
Il riutilizzo del legno è una pratica virtuosa e sempre più diffusa nel mondo dell’arredo, dell’edilizia e del design sostenibile. Ma non tutti i materiali sono adatti a essere reimpiegati in sicurezza. [CONTINUA A LEGGERE]
Nel panorama della sostenibilità ambientale, il legno riciclato si sta affermando come una delle risorse più importanti per il futuro. Non si tratta solo di una soluzione green per l’arredamento o l’edilizia [CONTINUA A LEGGERE]
Recuperare e riutilizzare il legno antico è molto più che una scelta estetica: è un gesto di rispetto verso la materia, la storia e l’ambiente. Travi, porte, assi e arredi invecchiati naturalmente possono essere reintegrati [CONTINUA A LEGGERE]
Il legno è una delle risorse più versatili e antiche utilizzate dall’uomo, ma anche una delle più preziose dal punto di vista ambientale. Capire come funziona il ciclo di vita del legno [CONTINUA A LEGGERE]
Nati per il trasporto delle merci, i pallet sono oggi diventati un simbolo del riciclo creativo e del design sostenibile. Recuperati da magazzini e cantieri, si trasformano in mobili, complementi d’arredo e strutture per la casa e il giardino [CONTINUA A LEGGERE]
Il giardino è uno spazio dove natura e creatività possono incontrarsi, e il legno riciclato rappresenta un materiale ideale per realizzare strutture, arredi e decorazioni a basso impatto ambientale. [CONTINUA A LEGGERE]
Il riutilizzo del legno è una delle pratiche più efficaci per ridurre l’impatto ambientale dell’edilizia e dell’arredamento, ma non sempre è chiaro dove e come reperire il materiale in maniera sicura e rispettosa delle leggi [CONTINUA A LEGGERE]
Rendere la propria abitazione più green è oggi una scelta sempre più diffusa, e l’arredamento sostenibile rappresenta un passaggio fondamentale [CONTINUA A LEGGERE]
Il legno di recupero sta rivoluzionando il mondo della bioedilizia e della progettazione architettonica sostenibile. Utilizzato sempre più spesso in abitazioni e spazi pubblici, rappresenta una scelta responsabile [CONTINUA A LEGGERE]
Copyright © 2017 | Il Tabloid Ambiente Powered by Theoreo Srl