
Divieto di balneazioni, ci sono sanzioni se ci si fa il bagno?
Il d.lgs. n. 116/2008 si occupa del divieto di balneazione. Questo ha recepito la c.d. Direttiva Balneazione (Direttiva 2006/7/CE) [CONTINUA A LEGGERE]
Il d.lgs. n. 116/2008 si occupa del divieto di balneazione. Questo ha recepito la c.d. Direttiva Balneazione (Direttiva 2006/7/CE) [CONTINUA A LEGGERE]
Il divieto di balneazione è una prescrizione diretta ai bagnanti che è volta a tutelare la salute degli stessi e ridurre i rischi derivanti dall’inquinamento o dal dissesto idrogeologico. [CONTINUA A LEGGERE]
In Italia, purtroppo, è sempre più frequente che le persone gettino i rifiuti in strada. Chi fa questo gesto, però, è punibile con sanzioni amministrative e penali [CONTINUA A LEGGERE]
Il Protocollo di Kyoto è un accordo internazionale per contrastare uno dei fenomeni ambientali più preoccupanti degli ultimi anni, il surriscaldamento climatico [CONTINUA A LEGGERE]
Le fototrappole sono degli apparecchi che scattano foto o girano video che possono essere trasmessi a distanza utilizzando una rete GSM o un Wi-Fi. [CONTINUA A LEGGERE]
Se qualcuno getta qualcosa per strada, ad esempio dei sacchetti dell’immondizia, si può denunciare. [CONTINUA A LEGGERE]
Biosalus Italia pulisce le spiagge laziali insieme a Worldrise organizzazione mondiale no profit che sviluppa progetti di conservazione e valorizzazione dell’ambiente marino. L’iniziativa Spiagge Pulite ha visto impegnati e coinvolti volontari del comune di Fiumicino e i [CONTINUA A LEGGERE]
Quando si tratta di rifiuti sanitari, bisogna fare attenzione al modo in cui si conferiscono. I cerotti e le garze, i medicinali scaduti, le siringhe e le flebo usa e getta [CONTINUA A LEGGERE]
Per allevamento sostenibile si intende il modo in cui vengono allevati gli animali, nel rispetto del loro benessere e garantendo loro uno stile di vita salutare [CONTINUA A LEGGERE]
Il fenomeno della mucillagine in mare è molto frequente: spesso infatti quando si è in spiaggia, si nota questa schiuma in superficie [CONTINUA A LEGGERE]
Copyright © 2017 | Il Tabloid Ambiente Powered by Theoreo Srl