Una parte dell’inquinamento nel nostro paese deriva dal riscaldamento domestico, in particolare dei caminetti e delle stufe a legna. La legna si usa poco nelle grandi città, ma è ancora molto utilizzata nelle periferie, nei piccoli paesi, nelle zone collinari e di montagna, dove è anche molto facile da trovare e quindi rappresenta la scelta preferita per riscaldarsi.
Secondo degli studi
La legna e il pellet, le cosiddette biomasse, costano meno ma provocano un maggiore inquinamento rispetto al gas e al gasolio. Secondo degli studi, le PM10 (polveri sottili) degli impianti a metano producono 49 tonnellate di polveri all’anno mentre i camini aperti tradizionali ne producono 3679.
I camini chiusi o con inserto emettono 2401 tonnellate di polveri sottili all’anno mentre le stufe tradizionali a legna producono 2651 tonnellate di PM10 all’anno. Questo perché durante la combustione della legna, per unità di energia prodotta, si sprigionano inquinanti in quantità 10-100 volte superiori a quelle delle caldaie a gas.
Si verifica ciò quando il funzionamento della combustione di legna non è ottimale, cioè quando manca l’ossigeno perché la legna bruci bene o quando ce n’è troppo, e la temperatura della fiamma si abbassa.
Le fasi di combustione incompleta sono assai frequenti durante l’utilizzo di camini e stufe tradizionali a legna e producono polveri piene di sostanze dannose per la salute, e soprattutto inquinanti, come visto.
Quindi, per ridurre le emissioni inquinanti preferire ad esempio le stufe a pellet, in cui il combustibile è dosato automaticamente, e ciò favorisce la combustione ottimale.
In alternativa, bruciare soltanto legna asciutta e stagionata (quindi sistemare la legna all’asciutto almeno per un anno e portarla in casa qualche giorno prima di bruciarla) senza mai bruciare in stufe e camini materiale diverso dalla legna da ardere (come cartacce, bustine plastificate o altri tipi di rifiuti).
[smiling_video id=”203598″]
[/smiling_video]
Commenta per primo