
Caldaie a gasolio, cosa dice la normativa
Le caldaie a gasolio sono ancora molto diffuse ma essendo modelli obsoleti, sono costosi e hanno un impatto negativo sull’ambiente per via delle elevate emissioni di anidride carbonica. [CONTINUA A LEGGERE]
Le caldaie a gasolio sono ancora molto diffuse ma essendo modelli obsoleti, sono costosi e hanno un impatto negativo sull’ambiente per via delle elevate emissioni di anidride carbonica. [CONTINUA A LEGGERE]
L’intero ecosistema sta affrontando una fase complessa, caratterizzata da cambiamenti climatici che lo stanno mutando e danneggiando in maniera permanente, rendendolo sempre più diverso da come lo conoscevamo [CONTINUA A LEGGERE]
Si fa sempre più attenzione alla sostenibilità ambientale proprio perché il nostro pianeta sta soffrendo a causa ad esempio dei cambiamenti climatici dovuti all’attività umana e alle nostre abitudini di consumo e produzione. [CONTINUA A LEGGERE]
I metalli pesanti, se in basse concentrazioni, sono molto importanti per il metabolismo corporeo. [CONTINUA A LEGGERE]
I metalli pesanti sono presenti nel terreno, nell’acqua e nell’atmosfera in piccole quantità e possono contaminare l’ambiente e gli alimenti in seguito a fenomeni naturali [CONTINUA A LEGGERE]
Per metalli pesanti si intendono arsenico, cadmio, cromo, mercurio, nichel, piombo, tallio, vanadio e così via. Questi metalli possono originare da eventi naturali Questi metalli possono originare da eventi naturali come erosione dei suoli o [CONTINUA A LEGGERE]
I metalli pesanti sono naturalmente presenti nel terreno, nell’acqua e nell’atmosfera in piccole quantità e derivano dall’uomo a causa di attività estrattiva e di processi industriali. [CONTINUA A LEGGERE]
La diossina è una sostanza molto tossica che persiste nell’ambiente ed ha ripercussioni sulla salute delle persone che la inalano. Infatti è una sostanza cancerogena che può provocare tumori come linfomi, cancro al fegato e [CONTINUA A LEGGERE]
Gli incendi nelle nostre città sono, purtroppo, molto frequenti, soprattutto in estate. Sarà per la calura estiva, sarà per qualche comportamento scorretto ad esempio nell’incenerimento dei rifiuti [CONTINUA A LEGGERE]
In Italia è illecito ambientale anche il solo abbandono della spazzatura in luoghi pubblici, ad esempio sul ciglio della strada poiché, nel tempo, questa pratica può portare a creare delle vere e proprie discariche abusive [CONTINUA A LEGGERE]
Copyright © 2017 | Il Tabloid Ambiente Powered by Theoreo Srl