
Mobilità elettrica, quanto costa ricaricare un monopattino
I monopattini elettrici vengono sempre più scelti nell’ambito della mobilità sostenibile, ed anche per risparmiare sugli spostamenti. [CONTINUA A LEGGERE]
I monopattini elettrici vengono sempre più scelti nell’ambito della mobilità sostenibile, ed anche per risparmiare sugli spostamenti. [CONTINUA A LEGGERE]
Le auto elettriche sono la risposta alla mobilità sostenibile, per inquinare meno e rispettare di più l’ambiente. [CONTINUA A LEGGERE]
La mobilità elettrica è sempre più scelta da tanti automobilisti consapevoli che, proprio acquistando ed utilizzando auto elettriche, scelgono dei mezzi sostenibili che non impattano sull’ambiente. [CONTINUA A LEGGERE]
L’aria delle nostre città diventa sempre più irrespirabile per via dello smog causato per lo più dalle automobili. [CONTINUA A LEGGERE]
Il balsamo per capelli è un prodotto che si utilizza dopo lo shampoo per districare e rendere più morbidi e lucidi i capelli. [CONTINUA A LEGGERE]
Anche se si stanno diffondendo sempre di più i rasoi elettrici, molti uomini utilizzano ancora lamette o rasoi da barba. [CONTINUA A LEGGERE]
Lo shampoo è un prodotto imprescindibile per lavare i capelli: esistono tantissimi tipi di shampoo per ogni esigenza. Oggi ci sono anche gli shampoo solidi che sono eco friendly. [CONTINUA A LEGGERE]
Tante persone usano fare la tinta per capelli da soli a casa senza recarsi dal parrucchiere. In commercio ne esistono tantissimi tipi, da quelle più naturali a quelle con ammoniaca, oppure i semplici shampoo colorati che contengono comunque ingredienti che possono essere dannosi per l’ambiente, se smaltiti in modo non corretto. [CONTINUA A LEGGERE]
Le caditoie stradali sono molto importanti perché servono a far defluire l’acqua piovana dalla strada alla rete fognaria, passando attraverso un pozzetto posizionato sotto i fori che filtra detriti o altri residui solidi che così non finiscono nel sistema fognario. [CONTINUA A LEGGERE]
La carta da forno è molto utile in cucina perché permette di cuocere in forno senza aggiungere grassi (come l’olio), facendo in modo che il cibo non si attacchi sul fondo della teglia o della pirofila. [CONTINUA A LEGGERE]
Copyright © 2017 | Il Tabloid Ambiente Powered by Theoreo Srl