
Stufa a legna, quanto è inquinante?
Una parte dell’inquinamento nel nostro paese deriva dal riscaldamento domestico, in particolare dei caminetti e delle stufe a legna [CONTINUA A LEGGERE]
Una parte dell’inquinamento nel nostro paese deriva dal riscaldamento domestico, in particolare dei caminetti e delle stufe a legna [CONTINUA A LEGGERE]
Molte persone pensano che i sistemi di riscaldamento come le stufe a legna, le stufe a pellet e i camini impattino meno sull’ambiente. In realtà però sono più inquinanti rispetto alle caldaie alimentate a gas metano. [CONTINUA A LEGGERE]
Di solito si lava l’auto presso gli autolavaggi: questa è una soluzione comoda ed anche relativamente economica. Quando però non si ha tempo per recarsi presso un autolavaggio [CONTINUA A LEGGERE]
Molte persone, soprattutto durante l’emergenza Coronavirus, non hanno potuto lavare l’auto presso gli autolavaggi e sono dovute ricorrere al lavaggio fai da te [CONTINUA A LEGGERE]
Il Protocollo di Kyoto è un accordo internazionale per contrastare uno dei fenomeni ambientali più preoccupanti degli ultimi anni, il surriscaldamento climatico [CONTINUA A LEGGERE]
Un pavimento pulito e profumato rende subito una casa più bella ed accogliente e per questo in commercio si possono trovare diversi detersivi sostenibili per l’ambiente [CONTINUA A LEGGERE]
Per le pulizie in casa si cercano sempre i prodotti più efficaci contro lo sporco ma anche poco aggressivi sulle superfici e sostenibili, cioè poco impattanti e meno inquinanti sull’ambiente. [CONTINUA A LEGGERE]
Con l’arrivo dell’inverno, rendere calda e accogliente la propria abitazione è il desiderio di tutti ma quanti inquinano i camini ad esempio? [CONTINUA A LEGGERE]
Se non si utilizzano detersivi ecologici e biodegradabili, allora si stanno sicuramente utilizzando detersivi inquinanti. [CONTINUA A LEGGERE]
Le formulazioni dei detersivi prevedono, il più delle volte, l’inserimento di alcuni ingredienti dannosi per l’ambiente perché non biodegradabili e inquinanti per l’acqua. [CONTINUA A LEGGERE]
Copyright © 2017 | Il Tabloid Ambiente Powered by Theoreo Srl