
Stufa a legna, quanto è inquinante?
Una parte dell’inquinamento nel nostro paese deriva dal riscaldamento domestico, in particolare dei caminetti e delle stufe a legna [CONTINUA A LEGGERE]
Una parte dell’inquinamento nel nostro paese deriva dal riscaldamento domestico, in particolare dei caminetti e delle stufe a legna [CONTINUA A LEGGERE]
Molte persone pensano che i sistemi di riscaldamento come le stufe a legna, le stufe a pellet e i camini impattino meno sull’ambiente. In realtà però sono più inquinanti rispetto alle caldaie alimentate a gas metano. [CONTINUA A LEGGERE]
In estate è purtroppo molto probabile che si manifestino degli incendi e che questi si espandano anche per diversi chilometri prima di essere spenti [CONTINUA A LEGGERE]
L’amianto è un materiale utilizzato per realizzare tetti, strutture coibentate e vasche per la raccolta idrica. [CONTINUA A LEGGERE]
L’amianto può presentarsi in due forme, quella compatta e quella friabile. In base alla presenza dell’uno o dell’altro su un terreno privato, il proprietario dovrà comportarsi [CONTINUA A LEGGERE]
L’amianto è un materiale che, fino agli inizi degli anni novanta, è stato molto utilizzato per la realizzazione di tetti, strutture coibentate e vasche per la raccolta idrica [CONTINUA A LEGGERE]
Non si possono abbandonare i rifiuti su un terreno privato non solo per decoro pubblico ma anche per rispetto. [CONTINUA A LEGGERE]
In estate purtroppo è molto frequente che si verifichino degli incendi e, a volte, a scatenarli sono dei gesti dei cittadini, inconsapevoli o meno, che è meglio evitare per la sicurezza di tutti. [CONTINUA A LEGGERE]
Di solito si lava l’auto presso gli autolavaggi: questa è una soluzione comoda ed anche relativamente economica. Quando però non si ha tempo per recarsi presso un autolavaggio [CONTINUA A LEGGERE]
Molte persone, soprattutto durante l’emergenza Coronavirus, non hanno potuto lavare l’auto presso gli autolavaggi e sono dovute ricorrere al lavaggio fai da te [CONTINUA A LEGGERE]
Copyright © 2017 | Il Tabloid Ambiente Powered by Theoreo Srl