
Rifiuti ingombranti chi li può ritirare?
Quando si devono smaltire dei rifiuti ingombranti, di solito si viene presi dal panico perché non si sa come comportarsi, essendo abituati a smaltire giornalmente [CONTINUA A LEGGERE]
Quando si devono smaltire dei rifiuti ingombranti, di solito si viene presi dal panico perché non si sa come comportarsi, essendo abituati a smaltire giornalmente [CONTINUA A LEGGERE]
Il termosifone ad olio è una tipologia di stufetta elettrica molto utilizzata durante l’inverno per riscaldarsi. [CONTINUA A LEGGERE]
Lo smaltimento dei calcinacci segue una serie di normative di legge previste per evitare che avvenga inquinamento ambientale. [CONTINUA A LEGGERE]
La normativa sullo smaltimento dei calcinacci è il decreto legislativo 152 del 3 aprile del 2006: questa fa rientrare i calcinacci fra i rifiuti speciali [CONTINUA A LEGGERE]
L’elenco di tali codici identificativi (denominato CER 2002) è allegato alla parte quarta del D.lgs. 152/06 ed è articolato in 20 classi [CONTINUA A LEGGERE]
I codici CER sono delle sequenze numeriche costituite da 6 cifre, riunite in coppie che servono per identificare un rifiuto in base diverse classi [CONTINUA A LEGGERE]
Il Codice CER o Codice Europeo dei rifiuti è un codice che va attribuito ai rifiuti per classificarli. Secondo la direttiva 75/442/CEE si definisce [CONTINUA A LEGGERE]
Uno degli ausili della propria igiene personale, imprescindibile da possedere, è lo spazzolino da denti. Sempre più spesso si fa uso di spazzolini da denti elettrici [CONTINUA A LEGGERE]
Tutti noi abbiamo uno spazzolino da denti, a volte anche più di uno e, con molto frequenza, lo sostituiamo spesso con uno nuovo. [CONTINUA A LEGGERE]
Quando si tratta di igiene personale, uno dei primi oggetti che viene in mente è lo spazzolino da denti, ma dove si getta quando è finito? [CONTINUA A LEGGERE]
Copyright © 2017 | Il Tabloid Ambiente Powered by Theoreo Srl