
Vivere sostenibile, come cominciare
Per vivere sostenibile ci sono tante cose che possiamo cominciare a fare e tanti aspetti della nostra vita che possiamo migliorare. [CONTINUA A LEGGERE]
Per vivere sostenibile ci sono tante cose che possiamo cominciare a fare e tanti aspetti della nostra vita che possiamo migliorare. [CONTINUA A LEGGERE]
Il nostro Pianeta è in forte difficoltà a causa dell’inquinamento e delle emissioni di gas serra; questo sta portando a cambiamenti climatici e conseguenze dannose [CONTINUA A LEGGERE]
Una delle principali fonti di inquinamento delle nostre città è il trasporto su strada. Non solo le emissioni impattano sulla salute umana, ma anche il rumore del traffico gioca un ruolo importante se si pensa che in tante grandi città [CONTINUA A LEGGERE]
La misurazione dell’umidità è sempre molto importante, non solo negli ambienti all’aperto ma anche nei locali indoor. Questa grandezza, infatti, può influenzare vari fattori, a cominciare dalla temperatura che ognuno di noi percepisce. Quando fa [CONTINUA A LEGGERE]
Fare la raccolta differenziata è molto importante perché, grazie a questa, molti rifiuti possono essere riutilizzati per dare vita ad altri prodotti. Tante famiglie la fanno ogni giorno ma spesso possono sorgere dubbi su dove smaltire alcuni rifiuti [CONTINUA A LEGGERE]
Amazon è uno dei colossi della vendita online: tantissimi utenti utilizzano la piattaforma per i propri acquisti. L’e-commerce ha da poco annunciato che non utilizzerà più buste e sacchetti di plastica monouso per l’imballaggio degli articoli [CONTINUA A LEGGERE]
Secondo un emendamento della Commissione alla Legge di delegazione europea approvato dall’Aula della Camera, dal 2027 in Italia non sarà più possibile l’abbattimento dei pulcini maschi delle galline della specie Gallus gallus domesticus in allevamento. [CONTINUA A LEGGERE]
Lo spreco alimentare è un problema sempre più ingente che riguarda tutta una serie di prodotti della filiera agroalimentare che vengono eliminati o smaltiti, anche se ancora commestibili. [CONTINUA A LEGGERE]
Lo spreco alimentare è un problema globale che riguarda tanto i Paesi ricchi quanto quelli poveri, tanto i produttori quanto i consumatori, e le sue implicazioni sulla nostra salute e su quella del nostro Pianeta sono davvero tante. [CONTINUA A LEGGERE]
La Commissione europea definisce lo spreco alimentare come “l’insieme dei prodotti scartati dalla catena agroalimentare che, per ragioni economiche, estetiche o per la prossimità della scadenza di consumo, seppure ancora commestibili e quindi potenzialmente destinati al consumo umano, sono destinati a essere eliminati o smaltiti”. [CONTINUA A LEGGERE]
Copyright © 2017 | Il Tabloid Ambiente Powered by Theoreo Srl