
Casa autonoma senza bollette, come fare
Per casa autonoma si intende una casa senza bollette, completamente ecologica ed autosufficiente. È una casa che non ha bisogno di fonti esterne di energia [CONTINUA A LEGGERE]
Per casa autonoma si intende una casa senza bollette, completamente ecologica ed autosufficiente. È una casa che non ha bisogno di fonti esterne di energia [CONTINUA A LEGGERE]
Oggigiorno è possibile vivere in case autonome energicamente con costi in bolletta quasi nulli. Si possono ridurre i consumi e gli sprechi [CONTINUA A LEGGERE]
Oggi la Regione Lazio ha approvato definitivamente il Piano di Assetto della Riserva della Marcigliana, l’area protetta a nord della Capitale [CONTINUA A LEGGERE]
Le api sono definite le “sentinelle dell’ambiente” proprio perché consentono di avere indicazioni sullo stato di “salute” dell’ambiente [CONTINUA A LEGGERE]
Molte persone hanno la fortuna di avere un camino in casa o una stufa a pallet o a legna. Ma come comportarsi con la cenere da rimuovere? [CONTINUA A LEGGERE]
La cenere prodotta dal camino o dalle stufe può essere o smaltita nell’organico oppure utilizzata come concime naturale [CONTINUA A LEGGERE]
L’acqua è una ricchezza preziosa per ognuno di noi e non va sprecata attuando dei comportamenti consapevoli e responsabili quando si utilizza. [CONTINUA A LEGGERE]
Per risparmiare sul consumo dell’acqua e evitare lo spreco di questa preziosa risorsa, una soluzione è un impianto di recupero per l’acqua piovana. [CONTINUA A LEGGERE]
L’Italia ha vietato la pesca del dattero sin dal 1998 mentre, dal 2006, il divieto è stato esteso a tutta l’Unione europea [CONTINUA A LEGGERE]
Per innaffiare le piante, al posto dell’acqua potabile si può utilizzare l’acqua piovana che dovrà essere recuperata attraverso un serbatoio. [CONTINUA A LEGGERE]
Copyright © 2017 | Il Tabloid Ambiente Powered by Theoreo Srl