Desertificazione: prime avvisaglie nel Sud Italia

La desertificazione è un fenomeno che riguarda tutto il mondo e anche purtroppo l’Italia. Le cause sono da rintracciarsi nei cambiamenti climatici
Desertificazione: i rischi che stiamo correndo

Per desertificazione si intende il degrado del suolo, misurato tenendo conto della copertura vegetale e della produttività del suolo stesso
Riciclo, come riutilizzare una ciabatta elettrica non funzionante

Quando una ciabatta elettrica non funziona più, la prima cosa che viene in mente è di smaltirla come ogni RAEE
Ristrutturazioni: dove smaltire cavi elettrici e prese vecchie

Quando si fanno le ristrutturazioni in casa, può capitare di ritrovarsi dei cavi elettrici o delle prese vecchie di cui non si sa che fare
Stufetta elettrica, dove si getta quando si rompe

La stufetta elettrica rientra fra i Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (RAEE) ovvero tutti quei prodotti che hanno bisogno della corrente
Svuota cantine, sono affidabili oppure no? Come verificare che i rifiuti siano gettati in discarica

Può capitare di avere la necessità di svuotare la propria cantina per diverse esigenze: per fare ordine, per pulizia o per qualsiasi altro motivo
Svuota cantine, quali permessi devono avere

La cantina è il luogo in cui di solito si immagazzinano gli oggetti che non si utilizzano o che si utilizzano poco spesso.
Rifiuti ingombranti chi li può ritirare?

Quando si devono smaltire dei rifiuti ingombranti, di solito si viene presi dal panico perché non si sa come comportarsi, essendo abituati a smaltire giornalmente
Termosifone ad olio, dove va gettato quando si rompe

Il termosifone ad olio è una tipologia di stufetta elettrica molto utilizzata durante l’inverno per riscaldarsi.
Calcinacci, cosa dice la normativa

Lo smaltimento dei calcinacci segue una serie di normative di legge previste per evitare che avvenga inquinamento ambientale.
Calcinacci, quanto costa lo smaltimento

La normativa sullo smaltimento dei calcinacci è il decreto legislativo 152 del 3 aprile del 2006: questa fa rientrare i calcinacci fra i rifiuti speciali
Codice CER, a cosa serve e chi deve usarlo

L’elenco di tali codici identificativi (denominato CER 2002) è allegato alla parte quarta del D.lgs. 152/06 ed è articolato in 20 classi