Bicchieri di vetro rotti, indifferenziata o nel vetro?  

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp
Bicchieri

Tabella dei Contenuti

Quando si fa la raccolta differenziata, molte volte possono sorgere dei dubbi su come comportarsi con certi rifiuti e, per questo motivo, si possono commettere degli errori.

È il caso dei bicchieri di vetro rotti

È il caso dei bicchieri di vetro rotti: quante volte può capitare che lavando un bicchiere, si rompa, o che accidentalmente un calice del vino si spezzi.

A quel punto non si sa che fare, se gettare il bicchiere nel vetro o nell’indifferenziata.

Bisogna fare chiarezza, perché solo il vetro riciclabile porta la dicitura “VE” oppure altre diciture che indicano sempre la stessa cosa e cioè che si tratta di vetro da imballaggio, e sono “GL”, “70”, “71” e “72”.

Quindi bottiglie di vetro e barattoli che di solito hanno queste diciture sono riciclabili mentre i bicchieri (sia interi che rotti) non sono riciclabili perché il vetro utilizzato per realizzarli non è puro ma è composito.

Quindi i bicchieri di vetro rotti si buttano nell’indifferenziata (anche se appunto potrebbe venire il sospetto di buttarli nel vetro ma, come visto, non è corretto).

Quindi cosa gettiamo nel vetro?

Per ricapitolare, nel vetro vanno gettate bottiglie di vetro, vasetti di vetro, vetri rotti, flaconi (no medicinali) che riportano la dicitura “VE”, “GL”, “70”, “71” e “72”.

Invece non vanno gettati i bicchieri di vetro, vetri di finestre, tazzine e piattini, porcellana, piatti e lampadine, proprio perché il vetro che li compone non è vetro puro.

Questa è in linea generale la regola ma è sempre meglio informarsi su come si esegue la raccolta differenziata nel proprio Comune.

Inoltre, quando si hanno dubbi (come nel caso del vetro che, come visto, non è un materiale per cui ci si comporta sempre allo stesso modo), il consiglio è quello di ricercare su Internet per non commettere errori oppure informarsi chiamando il proprio Comune su ciò che è meglio fare.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp

Potrebbe interessarti