
L’impatto della fast fashion sull’ambiente
La fast fashion rappresenta uno dei settori più inquinanti al mondo, un’industria che produce miliardi di capi ogni anno a scapito dell’ambiente. [CONTINUA A LEGGERE]
La fast fashion rappresenta uno dei settori più inquinanti al mondo, un’industria che produce miliardi di capi ogni anno a scapito dell’ambiente. [CONTINUA A LEGGERE]
Capire come riconoscere un autentico brand di moda sostenibile è essenziale per chi vuole fare scelte consapevoli. In un mercato sempre più affollato di marchi che si definiscono “green”, la trasparenza è fondamentale per evitare [CONTINUA A LEGGERE]
Moda sostenibile e consumo responsabile sono temi sempre più centrali in un’epoca in cui l’impatto ambientale della fast fashion non può più essere ignorato [CONTINUA A LEGGERE]
I costi di energia elettrica, acqua e riscaldamento sono un problema che riguarda tutti. Chi si occupa della gestione delle bollette di una casa [CONTINUA A LEGGERE]
Bisogna fare molta attenzione ad evitare di utilizzare i combustibili fossili per non impattare sull’ambiente e prediligere energia pulita e rinnovabile: alcuni esempi sono l’eolico e il fotovoltaico ma anche la biomassa. [CONTINUA A LEGGERE]
Una delle risorse rinnovabili più usate per ottenere combustibili o direttamente energia elettrica è termica, è la biomassa. La biomassa viene prodotta a partire da piante e animali [CONTINUA A LEGGERE]
C’è sempre più attenzione al non inquinare l’ambiente e a fare in modo che tante industrie utilizzino risorse rinnovabili e il più possibile eco friendly come ad esempio la biomassa. [CONTINUA A LEGGERE]
Per le aziende poter organizzare le spedizioni in maniera facile è molto importante, ma è ancora più importante avere fiducia e sapere di poter contare su chi gestisce il trasporto dei loro prodotti. [CONTINUA A LEGGERE]
Si fa sempre più attenzione alla sostenibilità ambientale proprio perché il nostro pianeta sta soffrendo a causa ad esempio dei cambiamenti climatici dovuti all’attività umana e alle nostre abitudini di consumo e produzione. [CONTINUA A LEGGERE]
Una dieta sostenibile vuol dire consumare cibi sani e freschi, provenienti da produttori locali, rispettando l’ambiente e scegliendo prodotti con una bassa impronta ambientale e poco elaborati dal punto di vista industriale. [CONTINUA A LEGGERE]
Copyright © 2017 | Il Tabloid Ambiente Powered by Theoreo Srl