Pista ciclabile, ci sono dei limiti di velocità?

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp
Pista ciclabile

Tabella dei Contenuti

Il ciclista deve pedalare ad un’andatura moderata così da poter prevedere anche i movimenti del pedone ed evitare di “travolgerlo”. La velocità massima sulle piste ciclo pedonali è indicata nella Circolare esplicativa del decreto interministeriale in data 6 luglio 1992, n. 467, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 285 in data 3 dicembre 1992, che ha per oggetto il “Regolamento concernente l’ammissione al contributo statale e la determinazione della relativa misura degli interventi per la realizzazione di itinerari ciclabili e pedonali nelle aree urbane” in attuazione dell’art. 3, comma 2, della legge 28 giugno 1991, n. 208. (GU Serie Generale n.84 del 10-04-1993) che al punto 3.7 indica che:

  • i ciclisti in transito anche su corsie a loro riservate devono rispettare tutte le limitazioni di velocità imposte per i veicoli a motore, comprese quelle inerenti a particolari zone di aree urbane (zone a traffico pedonale privilegiato, con limite di velocità’ pari a 30 km/h).

Specifiche limitazioni di velocità, per singoli tronchi di piste ciclabili in sede propria, dovranno essere adottate in tutti quei casi in cui le caratteristiche piano-altimetriche del tracciato possano indurre situazioni di pericolo ai ciclisti, specialmente qualora sia risultato impossibile rispettare i criteri e gli standard progettuali precedentemente indicati (per strettoie, curve a raggio minimo precedute da livellette in discesa, ecc.).

Nel caso in cui la circolazione ciclistica sia consentita in promiscuo con i pedoni (su strade pedonali e su marciapiedi), i ciclisti devono procedere ad una velocità tale da evitare situazioni di pericolo (velocità generalmente non superiore a 10 km/h). Quindi, in definitiva, sulle piste ciclo pedonali non si può pedalare ad una velocità superiore ai 10 km/h così che si possa avere il pieno controllo della bicicletta e avere i riflessi pronti e il tempo per reagire ad eventuali ostacoli.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp

Potrebbe interessarti