Gomme auto, si possono portare in discarica?

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp
Gomme auto

Tabella dei Contenuti

Sono circa 400000 tonnellate le gomme auto fuori uso prodotte solo in Italia: si tratta di gomme non più utilizzabili che devono essere smaltite correttamente per non inquinare l’ambiente. Inoltre, secondo il decreto ministeriale n.82 del 2011, abbandonare nell’ambiente delle gomme auto fuori uso è un reato, quindi è ancora più importante smaltirle correttamente, anche i pneumatici quindi appartengono alla categoria rifiuti speciali e di conseguenza come tali devono essere trattati.

Gomme auto dove devono essere gettate?

Ad occuparsi del corretto smaltimento di queste è il gommista o il tecnico che dovrà farlo in maniera gratuita: infatti, all’atto di acquisto di nuove gomme auto, nel prezzo è aggiunto un contributo per il corretto smaltimento degli pneumatici fuori uso (il PFU). Il PFU è un piccolo costo che varia in base al peso della gomma ma che in genere è di circa 3 euro cadauna.

Questo costo non viene trattenuto dal gommista o dal tecnico ma viene versato alla casa di produzione degli pneumatici che si occuperà di versarli al consorzio di smaltimento. Stando all’art. 190 del decreto legislativo 152/200 il gommista deve prendere nota, sul registro di carico e scarico degli pneumatici, delle informazioni sulle loro caratteristiche e compilare in 4 copie i formulari di identificazione dei rifiuti con tutti i dati degli pneumatici avviati allo smaltimento.

Ci sono ditte che smaltiscono pneumatici

La ditta che si occupa dello smaltimento, invece, deve comunicare annualmente alle Camere del commercio, industria e artigianato del territorio la quantità e le caratteristiche dei rifiuti conferiti (e anche i gommisti che abbiano più di 10 dipendenti devono farlo). Il decreto legislativo n. 36 del 13 gennaio 2003 ha stabilito che non è più possibile lo smaltimento in discarica delle gomme auto fuori uso.

In particolare, a partire dal 16 luglio 2003 non è più possibile conferire in discarica né gli pneumatici interi fuori uso né quelli usati come materiali di ingegneria o quelli fuori uso triturati. Questo divieto non vale per gli pneumatici di biciclette e le gomme con diametro esterno superiore a 1400 mm.

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp

Potrebbe interessarti