Plastica, quali materiali alternativi ci sono

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp
Plastica

Tabella dei Contenuti

In tema di plastica, abbiamo deciso di parlarvi dei materiali alternativi per trovare una soluzione al problema. La plastica è indubbiamente uno dei materiali più utilizzati al giorno d’oggi. Un materiale che però sta creando numerosi problemi e che non è affatto facile da smaltire. Ci sono dei materiali alternativi che possiamo utilizzare?

Plastica: perché è sbagliato utilizzarla

È sbagliato utilizzare la plastica? Sì. Fino a poco tempo fa, ignoravamo i danni da plastica: poi, abbiamo scoperto la Pacific Trash Vortex, un’isola di plastica nell’Oceano Pacifico che ha scosso le nostre coscienze. A quel punto, ci siamo svegliati dal torpore e abbiamo deciso di muoverci affinché potessimo fare qualcosa.

Quali sono i materiali alterativi alla plastica? Possiamo prendere a esempio l’Eco Six Pack Ring. È un anello ecologico che attualmente si utilizza per imballare le confezioni della birra. Inoltre, pare che sia persino commestibile e che si può utilizzare come snack per noi o da dare da mangiare ai pesci.

Materiali alternativi alla plastica: quali sono

Ottimo materiale alternativo è il treeplast. Quest’ultimo si compone con trucioli di legno, resine naturali e mais. È totalmente biodegradabile e dunque significa che può essere riciclato per infinite volte. Un’altra parte molto interessante di questo materiale è che si può lavorare con le macchine con cui lavoriamo la plastica.

Il Pinatex è un altro materiale che possiamo sfruttare. Questa stoffa naturale, pensate, deriva dalle fibre delle foglie dell’ananas, ed ecco perché si chiama così. È eco-friendly, ha un ottimo impatto socioeconomico poiché va a sostenere anche l’economia dei paesi più poveri. Una realizzazione interessante nel complesso.

I materiali alternativi alla plastica, dunque, esistono: sta a noi scegliere di vivere in maniera più ecologica per supportare il nostro pianeta ogni giorno. Limitiamo il consumo di plastica almeno fino a quando non sarà del tutto fuori dal mercato.

 

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp

Potrebbe interessarti