Ladispoli – Mountain Bike per i bambini nel bosco di Palo
“I bambini di Ladispoli avranno finalmente un moderno ed attrezzato circuito dove poter praticare la mountain bike, entrando a contatto diretto con la natura”. Queste le parole con cui il delegato allo sport, Fabio Ciampa, ha annunciato un altro importante risultato ottenuto dall’amministrazione del sindaco Paliotta per la valorizzazione delle aree verdi di Ladispoli, nell’ambito […]
Roma – Parco della Garbatella ancora danni nella notte
Altri dieci alberi, oltre i 60 già mozzati nei giorni scorsi, schiantati a terra con la forza, gli alberi più grandi danneggiati con tentativi di abbattimento, un rosso prunus completamente sradicato e appeso a testa in giù nel centro del Parco, cartelli gettati nei cestini, pali messi a croce. Questo è lo scenario che i […]
Passoscuro: Tendopoli abusiva dietro il “Bambin Gesù”
“Una tendopoli dietro l’ospedale Bambin Gesù e una discarica abusiva in piena spiaggia. Succede a Passoscuro, in uno dei pochi tratti di spiaggia libera che questo Comune conserva. Lo spettacolo è raccapriccianti. Tendopoli, rifugi di fortuna, micro discariche, immondizia ovunque. Mai visto tanto degrado in uno spazio così ridotto. Una piaga che uccide uno dei […]
Bracciano – Giuseppe Curatolo nominato commissario del Parco di Bracciano-Martignano
Soddisfazione è stata espressa dal sindaco di Bracciano Giuliano Sala per la nomina dell’architetto Giuseppe Curatolo a commissario straordinario del Parco Regionale del Parco di Bracciano-Martignano disposta con uno specifico decreto l’8 agosto scorso dal presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti. “La nomina di Curatolo a commissario del Parco – commenta il sindaco di Bracciano […]
FIUMICINO – “MONITOR-A-MARE”: DA FIUMICINO A PONZA ALLA RICERCA DI DELFINI E BALENE
Da Fiumicino a Ponza alla ricerca di cetacei. Partirà il 16 agosto la ricerca e il monitoraggio di tursiopi, stenelle, balenottere e altre cinque specie di mammiferi marini segnalati nel Mediterraneo. Il tutto grazie all’accordo raggiunto tra il Comune di Fiumicino, l’associazione Onlus Accademia del Leviatano e la società Medmar. Grazie al programma di ricerca […]
Bracciano – Torna potabile l’acqua dell’acquedotto Fiora
Emanata ieri 9 agosto dal sindaco di Bracciano Giuliano Sala l’ordinanza sindacale n. 164/2013 di revoca del divieto di utilizzo dell’acqua ad uso alimentare su tutto il territorio fornito dall’acquedotto Fiora. Pervenute le analisi dell’Arpa Lazio che confermano la potabilità dell’acqua erogata dall’acquedotto Fiora, dopo l’installazione del dearsenificatore in funzione da lunedì 1° agosto. “Ora […]
Fiumicino – Controlli interforze per l’inquinamento, 12 denunciati
Proseguono a Fiumicino i controlli interforze finalizzati al contrasto delle occupazioni abusive su territorio demaniale golenale. Questo pomeriggio gli agenti del Commissariato di Fiumicino in collaborazione con il personale della Capitaneria di Porto, la Polizia Locale di Fiumicino e il personale dell’ARDIS (Agenzia Regionale per la difesa del suolo) hanno effettuato un controllo nell’area prospiciente […]
Fiumicino – Arrivano le Guardie Nazionali Ambientali
Contro le discariche a cielo aperto e l’abbandono dei rifiuti lungo le strade sono entrate in azione le Guardie Nazionali Ambientali, affiancate dall’associazione dei Carabinieri in pensione. Nuove forze di volontariato che presidiano il territorio, facendo prevenzione contro i cattivi comportamenti attraverso un’educazione ambientale che sta già avvenendo attraverso la distribuzione di materiale informativo sulla […]
Fiumicino – Abbattuto il manufatto abusivo in via del Faro
Continua la lotta all’abusivismo demaniale sul litorale romano, attraverso azioni mirate di controllo da parte della Capitaneria di Porto – Guardia Costiera di Roma. Nel pomeriggio di ieri, 8 agosto, a seguito di un’indagine condotta dai militari della Guardia Costiera di Fiumicino, coordinata dalla Procura della Repubblica di Civitavecchia in materia di abusivismo demaniale e […]
Fiumicino – Villa Guglielmi, Biselli: “Serve una pulizia globale dell’area verde”
“Apprendo con molta soddisfazione l’impegno dell’assessore all’ambiente Ambrosini, persona capace e che ha immediatamente instaurato un rapporto cordiale e di piena collaborazione con l’opposizione, di riportare l’acqua al laghetto di Villa Guglielmi e mettere mano a quei problemi sollevati dal consigliere comunale del Pdl, Federica Poggio, nei giorni scorsi. Tra i tanti provvedimenti che bisogna […]
CASSIA BIS, UNA DISCARICA A CIELO APERTO
La Cassia Vejentana, quella che tutti conosciamo come Cassia-Bis, è una strada relativamente recente, essendo stata realizzata negli anni ’70, che ha un notevole impatto sulla viabilità che collega la Provincia di Viterbo con il GRA all’altezza del quartiere Labaro-Prima Porta. In particolare, dal lago di Bracciano, dalla bassa Tuscia viterbese, da Cesano, Formello, Campagnano, […]
Roma – Cristina Avenali: “La notte bianca segna una nuova alba di una Roma sostenibilie.”
“Una nuova alba per una Roma sostenibile: cominciamo dalla valorizzazione del museo a cielo aperto più conosciuto al mondo”, così la consigliera Cristiana Avenali (Per il Lazio) sulla pedonalizzazione di via dei Fori Imperiali. “La notte bianca voluta dall’Amministrazione capitolina ha un che di simbolico, perché la scelta di pedonalizzare via dei Fori Imperiali non […]