
“E’ da diverso tempo che stiamo chiedendo a cittadini e turisti la massima collaborazione per il corretto smaltimento dei rifiuti – afferma il sindaco di Fiumicino, Esterino Montino – purtroppo, nonostante i nostri inviti, il materiale informativo distribuito e gli incontri nelle località del territorio interessate dalla differenziata, c’è ancora chi non ha ritirato i mastelli e getta l’immondizia lungo le strade o nelle aree verdi. Questa situazione di profonda inciviltà ormai non è più accettabile da parte dell’amministrazione. E’ stato detto più volte: siamo pronti ad andare incontro a chi è in difficoltà con il pagamento della tassa sull’immondizia, l’importante è che queste persone lo facciano presente e non abbandonino più i rifiuti in mezzo alla strada alimentando le discariche a cielo aperto. Noi stiamo mettendo in campo tutte le forze, ma chiedo la massima collaborazione da parte dei cittadini. I mastelli vanno ritirati e i rifiuti conferiti nella maniera corretta”.
“C’è un grande fermento in città -ha sottolineato l’Assessore all’Ambiente, Roberta Ambrosini – le associazioni si stanno mettendo a disposizione dell’amministrazione per dare il proprio contributo nell’ottica di una rinnovata responsabilità civile che ciascun cittadino deve avere riguardo alcuni temi. I volontari sono in contatto con gli uffici, a cui faranno un report continuo del lavoro svolto”. Oltre alle guardie ambientali e ai carabinieri in pensione, da qualche giorno, è tornata al lavoro anche l’associazione di protezione civile Nuovo Domani, che si occupa invece della prevenzione e dell’intervento in caso di incendio.
[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/7914/” title=”7914″]
Commenta per primo