
“Dovrà però essere un primo passo nella direzione di una Roma sostenibile, moderna, europea” continua Avenali “a cui dovranno seguire scelte conseguenti come la creazione e conseguente valorizzazione del Parco archeologico dei Fori, ma anche una decisa revisione del sistema della mobilità urbana attraverso l’implementazione del sistema di percorsi ciclabili, ad oggi totalmente insufficiente per rispondere alla crescente domanda da parte dei cittadini; il potenziamento del trasporto pubblico, garantendo servizi capaci di essere vincenti nella competizione con il mezzo privato; una politica integrata di mobilità dolce capace di mettere attorno ad un tavolo l’Amministrazione capitolina con altri enti territoriali come la Regione per coordinare interventi e migliorie. Un percorso” conclude Avenali, “che ora più che mai va garantito e sostenuto con decisione”.
[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/7898/” title=”7898″]
Commenta per primo