Anguillara: con il PUA finalmente una regolamentazione delle spiagge?
Il Tabloid intervista gli architetti Franco Lorenzetti e Annamaria Rizzo, dell’Ufficio Urbanistica Edilizia Privata del Comune. [CONTINUA A LEGGERE]
Il Tabloid intervista gli architetti Franco Lorenzetti e Annamaria Rizzo, dell’Ufficio Urbanistica Edilizia Privata del Comune. [CONTINUA A LEGGERE]
Potranno parteciparvi persone fisiche e giuridiche di: Formello, Campagnano di Roma, Mazzano Romano, Bracciano, Anguillara Sabazia, Manziana, Castelnuovo di Porto, Sant’Oreste, Civitella S. Paolo, Torrita Tiberina, Ponzano Romano, Filacciano, Nazzano Romano e Trevignano Romano. [CONTINUA A LEGGERE]
Troupe cinematografiche che usano un territorio protetto come se fosse Cinecittà, turisti che “scalano” monumenti e se ne infischiano dei divieti… e i controlli? [CONTINUA A LEGGERE]
AttivAnguillara ha organizzato per domenica 7una pulizia della spiaggia e della parte di lago antistante Piazza del Molo ad Anguillara. Appuntamento per i volenterosi alle ore 9e30 alla stazione ferroviaria. [foldergallery folder=”cms/file/BLOG/197/” title=”197″]
Pesticidi nel piatto: nel Lazio raddoppiano i campioni irregolari (1,3%), ma aumentano quelli regolari senza residui (87,6%) e diminuiscono quelli considerati regolari pur con residui (11,2%). E’ dunque un ritratto in chiaroscuro quello che emerge [CONTINUA A LEGGERE]
“Va chiarita subito la norma sull’accesso libero al mare, riportandola alla versione approvata in Giunta regionale che aderiva alla norma nazionale che prevede l’ingresso libero e gratuito anche ai fini della balneazione. Nelle prossime ore [CONTINUA A LEGGERE]
Domenica riprendono le attività del calendario Giorniverdi, organizzate dal Parco di Bracciano-Martignano. [CONTINUA A LEGGERE]
Quattro vele per il minore dei due laghi, tre per il lago di Bracciano ad Anguillara e Bracciano, due per Trevignano che perde una posizione rispetto all’anno passato. Nero il quadro dei servizi per i disabili. [CONTINUA A LEGGERE]
E’ arrivato il caldo, è arrivato all’improvviso e forte come nel cuore dell’estate. E insieme al caldo è arrivata una consuetudine che ogni anno mi auguro di non vedere e che puntualmente si ripete: lo spreco dell’acqua. [CONTINUA A LEGGERE]
Anguillara, sabato mattina. Nel tratto di lago che va da Vigna di Valle al Molo, tra la chiesetta di Santa Maria della Rena e il pontile, è evidente in superficie un’enorme quantità di schifezze. Non è la prima volta che accade. [CONTINUA A LEGGERE]
Copyright © 2017 | Il Tabloid Ambiente Powered by Theoreo Srl