
La Nutella è una crema spalmabile amata da adulti e piccini, soprattutto per la merenda. Esistono diversi formati di barattoli, dal bicchiere in vetro al barattolo più grande. Ma dove si getta quando è finita? Come evitare errori nella differenziata?
Come e dove gettare i barattoli
Proprio questi barattoli vanno gettati in uno specifico modo, essendo costituiti da quattro parti.
- Il barattolo è in vetro quindi va prima lavato e poi conferito nell’apposito cassonetto. Il vetro è infatti il materiale che può essere riciclato all’infinito ed è proprio in questo cassonetto che vanno:
- barattoli di vetro (anche quelli delle conserve di pomodori, dei sott’aceto, delle marmellate)
- bottiglie di vetro
- bottiglie verdi, marroni o trasparenti
- vasetti di vetro (come i vasetti degli omogeneizzati, della carne o del tonno).
Non vanno conferiti invece nel cassonetto verde del vetro:
- pirex che andrà nell’indifferenziato
- lampadine (è un errore comune gettarle nel vetro ma vanno nell’indifferenziato)
- neon (da portare al centro di raccolta comunale)
- ceramica (non è vetro ma va nell’indifferenziato)
- specchi e vetri (rifiuti indifferenziati)
- cristallo (rifiuti indifferenziati).
Il barattolo di vetro della Nutella, però, come anticipato, è costituito da altre parti e ognuna di queste andrà conferita in un apposito cassonetto in base al materiale di cui è composto:
- il tappo è costituito dal cartoncino sottostante che va gettato nella carta, dopo averlo rimosso, e dal tappo in plastica da conferire nel cassonetto della plastica
- la pellicola protettiva, quella dorata, è costituita da poliaccoppiato con prevalenza di carta e quindi va nella carta, salvo diverse indicazioni del proprio comune o della società che si occupa della raccolta differenziata.
Questo è il modo più corretto per gettare i barattoli in vetro della Nutella.
Un’altra soluzione, se non si volessero gettare questi barattoli, è quella di riutilizzarli per contenere altri alimenti oppure per creare qualcosa con il riciclo creativo (ad esempio dei porta oggetti, come porta candele o porta vasi).
[smiling_video id=”263960″]
[/smiling_video]
Commenta per primo