Antibiotici nei fiumi, livelli da emergenza

Il rischio è alto per tutta la popolazione mondiale e solo grazie alle ultime ricerche effettuate sui fiumi di tutto il mondo l’emergenza ambientale inizia ad essere presa in considerazione come ‘terreno’ su cui agire al più presto. I risultati del recente studio presentato dall’università di New York sui livelli di inquinamento da antibiotici nei […]

Costa: “L’Aia per l’ex Ilva sarà riesaminata”

Il ministro dell’Ambiente ha accolto la richiesta del sindaco di Taranto per un riesame dell’Autorizzazione di impatto ambientale dopo la lettura dei rapporti Arpa e Asl in cui sono stati valutati danni sanitari e rischi per la popolazione. Il ministro Sergio Costa ha accolto la richiesta per procedere ad un riesame dell’Ausmith and soul bouncing […]

Global Strike for Future

Oltre 110 nazioni del mondo hanno il Global Strike for Future del 24 maggio, lanciato da Greta Thumberg . Tra questi l’Italia che con 126 città mobilitate è fra le nazioni nel mondo più attive. Non c’è più tempo da perdere. Hanno ragione i ragazzi e le ragazze che, seguendo l’esempio di Greta Thunberg, oggi […]

Situazione critica in molte spiagge italiane

Per ogni passo che facciamo sulle nostre spiagge incrociamo più di cinque rifiuti, dieci ogni metro. Per lo più sono plastica, un frammento ad ogni passo. Ma ad invadere i nostri litorali c’è ormai di tutto: oggetti di ogni forma, materiale, custom youth hockey jerseys yeezy boost 350 v2 hyperspace jock strap best human hair […]

Milano: è mozione per l’emergenza climatica in città

Il Consiglio comunale con quest’atto impegna il sindaco alla dichiarazione di emergenza. E a predisporre entro sei mesi iniziative per la riduzione delle emissioni e per l’introduzione di energie rinnovabili. E per incentivare il risparmio energetico.   Il Consiglio comunale di Milano ha approvato la mozione relativa alla “dichiarazione di emergenza climatica e ambientale” in […]

Enel pronta a dire stop al carbone

Enel è disponibile a procedere con la sostituzione degli impianti a carbone con le rinnovabili e gli impianti a gas. Lo ha detto il direttore Carlo Tamburi in commissione Attività produttive della Camera, annunciando di aver presentato oggi la domanda al ministero dell’Ambiente per i lavori in 4 siti. Si tratta di un passo importante […]

Economia circolare, approvato il decreto “end of waste” per i pannolini

Il ministro dell’Ambiente Sergio Costa ha firmato l’atto per il riciclo dei prodotti assorbenti della persona: “Può decollare una tecnologia tutta italiana”. “L’unico impianto al mondo in provincia di Treviso era fermo perché mancava il decreto, adesso si può costruire un impianto ogni milione di abitante”, il commento di Stefano Ciafani, presidente di Legambiente. “Un […]

Legambiente, in marcia contro i pesticidi

Il 19 maggio si marcerà a Treviso (Cison-Follina), Verona, Trento, Bolzano (Caldaro), Udine (Codroipo) per chiedere un’agricoltura senza pesticidi chimici. Anche Legambiente parteciperà alla mobilitazione per chiedere, insieme al coordinamento delle associazioni promotrici dell’iniziativa, di fermare il forte impiego di pesticidi nei campi destinati alla coltivazione intensiva di vigneti che, in queste aree, si estendono […]

In bici per la città eterna

Pedalando tra storia, cultura, divertimento ed enogastronomia di qualità. Ecco i due appuntamenti a pedali  di Legambiente il 12 e il 18 maggio con Appia Day e Magnalonga. Per gli amanti della bici e della città eterna, residenti o turisti, sono due gli appuntamenti a pedali organizzati da Legambiente a maggio a Roma. Entrambi all’insegna della […]