Per fare un albero, grande partecipazione nelle scuole di Ladispoli

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp
Per fare un albero, grande partecipazione nelle scuole di Ladispoli

Tabella dei Contenuti

Fare Verde esprime soddisfazione per la grande partecipazione delle scuole alla terza fase di Per Fare un Albero, sono state ben 22 le classi dell’Istituto Comprensivo Corrado Melone ad aderire all’iniziativa. L’idea  di questa ci è venuta iniziativa all’indomani degli incendi della scorsa estate e che soprattutto ha fatto i maggiori danni proprio nel Bosco di Palo, il nostro polmone verde.

Il progetto fino ad ora si è sviluppato in 3 fasi, la prima informativa Per Fare un Albero prima festa del bosco, dove i volontari hanno accompagnato in delle visite guidate nel bosco tutti i visitatori, spiegando quello che è successo a seguito degli incendi della scorsa estate e tutte le problematiche che affliggono il bosco. La seconda fase di promozione Per Fare un Albero i bambini custodi del bosco, dove con un concerto della scuola di musica IEEM Rievoluzione Musicale al Centro Polifunzionale i volontari hanno cercato di far conoscere lo scopo dell’iniziativa a tutta la città e dove sono stati raccolti fondi per sostenere l’iniziativa.

Parte la terza parte di Per fare un albero

Ora con Per Fare un Albero guardiani del bosco è partita la terza fase quella dell’azione concreta che
porterà grazie all’aiuto delle scuole a far crescere alberi da poter piantare sia nel bosco che nella città e
dove ogni bambino negli anni potrà continuare a veder crescere insieme a lui l’albero custodito e
magari farlo vedere un giorno ai propri figli.

Tutto ciò non sarebbe stato possibile senza l’impegno dell’assessore Marco Milani, delle associazioni
naturalista Antonio Piccoli Pizzuti e, di tutti quei cittadini e delle associazioni “Alsium”, “Natura per Tutti”
onlus “Fare Verde Ladispoli Cerveteri”, Guardie Zoofile del NOGRA Ladispoli, la scuola di musica IEEM
Rievoluzione Musicale, il periodico “La Coccinella news”, il dottor Andrea Alabiso della Salus Medical
Center e il signor Mattia Sgalippa di “Pianeta Feste” che hanno sostenuto da subito le nostre iniziative.
Ma il grazie più grande va a tutti i cittadini di Ladispoli di e  tutti i bambini delle scuole  tutti che hanno
aderito e stanno partecipando a questo bel progetto.

Walter Augello responsabile Fare Verde Ladispoli-Cerveteri

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp

Potrebbe interessarti