
Plastic free, un mondo senza plastica per il bene del pianeta
Negli ultimi tempi non si discute altro che della normativa plastic free. È diventato quanto mai importante limitare e infine eliminare il consumo di plastica [CONTINUA A LEGGERE]
Negli ultimi tempi non si discute altro che della normativa plastic free. È diventato quanto mai importante limitare e infine eliminare il consumo di plastica [CONTINUA A LEGGERE]
Legambiente: “Metà delle analisi mostrano porzioni di mare a rischio per presenza di fogne non depurate. Siamo a disposizione per costruire soluzioni ai problemi che segnaliamo ma molti comuni devono fare di più, obiettivo principale è rendere migliore il mare del Lazio” [CONTINUA A LEGGERE]
Per ogni passo che facciamo sulle nostre spiagge incrociamo più di cinque rifiuti, dieci ogni metro. Per lo più sono plastica, un frammento ad ogni passo. Ma ad invadere i nostri litorali c’è ormai di [CONTINUA A LEGGERE]
Il Consiglio comunale con quest’atto impegna il sindaco alla dichiarazione di emergenza. E a predisporre entro sei mesi iniziative per la riduzione delle emissioni e per l’introduzione di energie rinnovabili. E per incentivare il risparmio [CONTINUA A LEGGERE]
Enel è disponibile a procedere con la sostituzione degli impianti a carbone con le rinnovabili e gli impianti a gas. Lo ha detto il direttore Carlo Tamburi in commissione Attività produttive della Camera, annunciando di [CONTINUA A LEGGERE]
Sono 350mila tonnellate di spazzatura tecnologica che ogni anno finiscono nei Paesi in via di sviluppo dove da questi rifiuti si estraggono materiali preziosi, rilasciando sostanze tossiche nell’ambiente. A lanciare l’allarme il rapporto “Buchi nell’economia [CONTINUA A LEGGERE]
I Piani Nazionali per l’Energia e il Clima (PNEC, “National Energy and Climate Plans”, o NECP) rappresentano il nuovo quadro normativo entro il quale ogni Stato membro dovrà rispettare gli impegni accordati con l’Unione Europea [CONTINUA A LEGGERE]
Blitz di Legambiente questa mattina a Ravenna all’incontro organizzato dal sindaco e presidente della Provincia di Ravenna Michele De Pascale, dove i volontari dell’associazione si sono presentati per esprimere la loro ferma contrarietà alle ragioni [CONTINUA A LEGGERE]
“Basta all’olio di palma nel motore, salviamo le foreste e gli oranghi. Firma la petizione #NotInMyTank su sumofus.org per lanciare un messaggio forte e chiaro alla Commissione Europea”. È questo l’appello che Legambiente rilancia in [CONTINUA A LEGGERE]
“Dal Governo di M5S e Lega nei prossimi mesi ci aspettiamo 5 atti concreti: il divieto di nuove trivellazioni in mare e a terra; il taglio dei 16 miliardi di euro di sussidi annuali alle [CONTINUA A LEGGERE]
Copyright © 2017 | Il Tabloid Ambiente Powered by Theoreo Srl