
Metalli pesanti, come si contaminano i cibi
I metalli pesanti, se in basse concentrazioni, sono molto importanti per il metabolismo corporeo. [CONTINUA A LEGGERE]
I metalli pesanti, se in basse concentrazioni, sono molto importanti per il metabolismo corporeo. [CONTINUA A LEGGERE]
I metalli pesanti sono presenti nel terreno, nell’acqua e nell’atmosfera in piccole quantità e possono contaminare l’ambiente e gli alimenti in seguito a fenomeni naturali [CONTINUA A LEGGERE]
Per metalli pesanti si intendono arsenico, cadmio, cromo, mercurio, nichel, piombo, tallio, vanadio e così via. Questi metalli possono originare da eventi naturali Questi metalli possono originare da eventi naturali come erosione dei suoli o [CONTINUA A LEGGERE]
I metalli pesanti sono naturalmente presenti nel terreno, nell’acqua e nell’atmosfera in piccole quantità e derivano dall’uomo a causa di attività estrattiva e di processi industriali. [CONTINUA A LEGGERE]
La diossina è una sostanza molto tossica che persiste nell’ambiente ed ha ripercussioni sulla salute delle persone che la inalano. Infatti è una sostanza cancerogena che può provocare tumori come linfomi, cancro al fegato e [CONTINUA A LEGGERE]
Gli incendi nelle nostre città sono, purtroppo, molto frequenti, soprattutto in estate. Sarà per la calura estiva, sarà per qualche comportamento scorretto ad esempio nell’incenerimento dei rifiuti [CONTINUA A LEGGERE]
In Italia è illecito ambientale anche il solo abbandono della spazzatura in luoghi pubblici, ad esempio sul ciglio della strada poiché, nel tempo, questa pratica può portare a creare delle vere e proprie discariche abusive [CONTINUA A LEGGERE]
Può succedere che su un terreno privato, soprattutto se non recintato o poco curato, vengano gettati dei rifiuti da parte di ignoti. [CONTINUA A LEGGERE]
L’Italia soffre del problema delle discariche abusive da un po’ di anni proprio perché scarseggiano delle discariche ufficiali e quindi molti cittadini, in maniera scorretta, lasciano i rifiuti lungo le strade o in altri posti. [CONTINUA A LEGGERE]
La plastica è usata in ogni settore produttivo e attività umana e purtroppo molto di questo materiale finisce nelle acque di mari e oceani proprio a causa dell’uomo (si stima che le plastiche rivenute negli oceani, infatti, rappresentino l’80% del totale dei rifiuti). [CONTINUA A LEGGERE]
Copyright © 2017 | Il Tabloid Ambiente Powered by Theoreo Srl