
Spreco alimentare, quanto sprecano gli italiani
Il cibo sprecato in Italia ammonta a circa 270 tonnellate e non si limita più solo al consumatore finale (68% di spreco) ma all’intera filiera dei prodotti alimentari. [CONTINUA A LEGGERE]
Il cibo sprecato in Italia ammonta a circa 270 tonnellate e non si limita più solo al consumatore finale (68% di spreco) ma all’intera filiera dei prodotti alimentari. [CONTINUA A LEGGERE]
Secondo la Fao, l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura, gli italiani sprecano 65 kg di cibo all’anno. Si tratta per lo più di verdura, frutta, cereali e alimenti freschi. [CONTINUA A LEGGERE]
Avere in giardino in casa è uno dei più grandi sogni di ciascuno di noi: per le sere d’estate, per i pomeriggi d’autunno, e con l’aggiunta di una veranda anche durante l’inverno, avere uno spazio esterno nella propria abitazione è senza dubbio un vantaggio enorme [CONTINUA A LEGGERE]
Uno dei giochi più apprezzati da bambini e adulti è il puzzle. Infatti, questa attività ludica, amata da sempre, non è solamente un divertimento ma permette anche di stimolare la mente. [CONTINUA A LEGGERE]
I cambiamenti climatici e il conseguente riscaldamento globale porteranno a delle enormi migrazioni nei prossimi anni. [CONTINUA A LEGGERE]
Non si parla ancora molto di questo tema ma purtroppo è bene pensarci: nel corso degli anni tantissime persone saranno costrette ad abbandonare tutto ciò che hanno per migrare in posti più vivibili. [CONTINUA A LEGGERE]
Per siccità si intende una prolungata scarsità di precipitazioni (pioggia, neve) per diversi mesi, una stagione o più tempo. [CONTINUA A LEGGERE]
Per siccità si intende una persistente scarsità di precipitazioni (pioggia o neve) per un periodo lungo (alcuni mesi, una stagione o anche di più). [CONTINUA A LEGGERE]
Da quando ci siamo resi conto della mancanza di sostenibilità nel modo in cui trattiamo i combustibili fossili e le altre fonti di energia non rinnovabile, ci siamo adoperati nell’utilizzo, sempre più massiccio, di fonti in grado di autorigenerarsi. [CONTINUA A LEGGERE]
Il funzionamento della pompa della piscina è una delle cose più importanti da considerare per mantenere l’acqua della piscina limpida e cristallina. L’acqua in movimento, infatti, è molto meno soggetta a contaminanti sporchi, così diffusi nell’acqua stagnante. [CONTINUA A LEGGERE]
Copyright © 2017 | Il Tabloid Ambiente Powered by Theoreo Srl