
BRACCIANO – DAL 25 OTTOBRE ARRIVANO LE DOMENICHE ECOLOGICHE
Promosse dalla Bracciano Ambiente che al punto informativo, fino al 30 dicembre, prepara i cittadini all’estensione della raccolta “porta a porta” al centro del paese. [CONTINUA A LEGGERE]
Promosse dalla Bracciano Ambiente che al punto informativo, fino al 30 dicembre, prepara i cittadini all’estensione della raccolta “porta a porta” al centro del paese. [CONTINUA A LEGGERE]
Comunicato stampa GOLETTA VERDE NEL LAZIO DI LEGAMBIENTE, UN ASSURDO GIGANTE A RISCHIO NELPIENO DELTA TEVERE Appuntamento domani, Mercoledì 21 Ottobre, alle ore 10,30Spiaggia antistante piazzale Mediterraneo Fiumicino (Rm)“No al nuovo Porto di Fiumicino, alla [CONTINUA A LEGGERE]
E’ cominciata ieri la protesta di un gruppo di cittadini preoccupati dagli effetti dell’elettromagnetismo. [CONTINUA A LEGGERE]
Comunicato Stampa Legambiente chiede urgente audizione alla Provincia di Roma, per poter proporre le proprie osservazioni contrarie alla richiesta di rinnovo dell’autorizzazione integrata ambientale (AIA) per l’inceneritore della BASF (ex Engelhard) di Roma. Venerdì scorso [CONTINUA A LEGGERE]
Sabato ale ore 11.00: un momento di confronto per trarre un bilancio delle attività e discutere su sviluppi e prospettive del Parco naturale Regionale [CONTINUA A LEGGERE]
La II corte d’appello penale del tribunale di Roma ha dichiarato il “non doversi procedere” nei confronti del prelato Roberto Tucci, uno degli ex responsabili dell’emittente della Santa sede. [CONTINUA A LEGGERE]
DOMANI 15 OTTOBRE BLITZ E DOSSIER AD ANZIO, PRESSO AREA LA FORNACE, BANDIERE LISTATE A LUTTO PER IMPROVVISA SCOMPARSA CICIONE Appuntamento domani 15 Ottobre alle ore 11.30 Anzio, Lido Marechiaro, area La Fornace discesa in [CONTINUA A LEGGERE]
Comunicato Stampa LEGAMBIENTE SU MONDIALI DI NUOTO: MAI PIÙ PROCEDURE SPECIALI “Le procedure speciali ed il commissariamento hanno fatto male ai Mondiali di Nuoto, hanno tolto lo spazio di confronto con comitati e associazioni, ma [CONTINUA A LEGGERE]
“Una sfida innovativa per lo sviluppo sostenibile: benefici a livello ambientale e riduzione dei consumi e dei costi di manutenzione” [CONTINUA A LEGGERE]
Dal 7 al 9 ottobre 2009 il Centro Ricerche ENEA della Casaccia ospiterà la 5° edizione della manifestazione organizzata dall’Associazione Tecnica dell’Automobile, conosciuta come ‘Formula ATA’ Electric and Hybrid Italy (EHI), [CONTINUA A LEGGERE]
Copyright © 2017 | Il Tabloid Ambiente Powered by Theoreo Srl