
LA DIFFERENZIATA A CIAMPINO.
Ciampino, 9 febbraio 2010, ore 12.45: a via Giosuè Carducci ci sono ancora decine di sacchi di rifiuti accanto ai cancelli delle case. Io, come al solito, ho dovuto fare un giro in giardino per [CONTINUA A LEGGERE]
Ciampino, 9 febbraio 2010, ore 12.45: a via Giosuè Carducci ci sono ancora decine di sacchi di rifiuti accanto ai cancelli delle case. Io, come al solito, ho dovuto fare un giro in giardino per [CONTINUA A LEGGERE]
Venerdi 12 febbraio, giornata finale della manifestazione, tecnici dell’Enea illustreranno il programma per la riduzione dei consumi energetici. [CONTINUA A LEGGERE]
Comunicato stampa “Le dichiarazioni di Zaratti sull’incidente alla centrale elettrica americana e la necessità di garantire la sicurezza di questa tipologia di centrali turbogas anche in Italia, come ad esempio quella di Aprilia, sono strumentali. [CONTINUA A LEGGERE]
“Un passo in avanti decisivo per il rispetto dell’ambiente, la lotta all’inquinamento del mare e la depurazione delle acque”. [CONTINUA A LEGGERE]
GUIDONIA, BASTA MAL’ARIA INDUSTRIALE, LE PROPOSTE DI LEGAMBIENTELegambiente, ridurre le emissioni del cementificio; sì alla raccolta differenziata porta a porta, no al nuovo buco nella discarica dell’Inviolata. Cementificio: nel 2007 +156% emissioni Ossidi di Carbonio [CONTINUA A LEGGERE]
Comunicato Stampa PARCO APPIA ANTICA: NO AL CEMENTO, STOP ALL’ORDINE DEL GIORNO BIPARTISAN “Giù le mani dal Parco dell’Appia Antica, quelle tra Roma e Marino sono aree di valore mondiale che devono diventare parco. Nessuna trasversalità [CONTINUA A LEGGERE]
Il CdQ di Ponton dell’Elce chiede trasparenza sulle presunte nuove concessioni per l’apertura di cave di basalto. [CONTINUA A LEGGERE]
Comunicato Stampa NO AL NUOVO PORTO DI FIUMICINO, ALLA FOCE DEL TEVERELegambiente parteciperà domani alla protesta dei cittadini in occasione della posa della prima pietra della faraonica struttura, prevista su un’area a rischio idrogeologico molto [CONTINUA A LEGGERE]
DOSSIER INQUINAMENTO ACUSTICO A ROMA A circa tre mesi dall’approvazione dell’ultima nuova delibera del Comune di Roma in materia di inquinamento acustico, Legambiente Lazio è andata a verificare la situazione del rumore in quindici luoghi, [CONTINUA A LEGGERE]
Comunicato Stampa ABUSI RIANO: Niente pasticci, AIUTARE cittadini ma NO a SANAtoria edifici illegali “Niente pasticci sulle 117 villette abusive di Riano, i cittadini vanno aiutati ma gli edifici illegali no -è secco il commento [CONTINUA A LEGGERE]
Copyright © 2017 | Il Tabloid Ambiente Powered by Theoreo Srl