Rifiuti ingombranti elettronici, come vanno trattati?

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp
Rifiuti ingombranti

Tabella dei Contenuti

Avete dei rifiuti ingombranti elettronici ma non sapete come trattarli? Ci sono varie categorie di rifiuti e dobbiamo assolutamente capire come disfarcene nel modo giusto. Quali sono le scelte a nostra disposizione? Che cosa possiamo fare? Vorremmo analizzare con voi la situazione e darvi qualche consiglio a riguardo.

Rifiuti ingombranti: cosa sapere a riguardo

I rifiuti ingombranti elettronici sono definiti dalla sigla RAEE. Quest’ultima, infatti, si riferisce espressamente ai Rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche; rientrano tutti quegli oggetti che funzionano ad elettricità.

C’è un particolare da sapere per i rifiuti ingombranti elettronici, ovvero i RAEE. Infatti, quando acquistiamo un oggetto con la sigla RAEE, andiamo a pagare un piccolo sovrapprezzo. Qual è il motivo? Quel sovrapprezzo è dovuto allo smaltimento a carico del rivenditore. Nel momento, dunque, in cui vogliamo disfarcene, dobbiamo rivolgerci al rivenditore, che verrà a prenderlo e a smaltirlo. Il decreto a cui fare riferimento risale al Giugno del 2010: Uno contro Uno.

Rifiuti elettronici: come trattarli nel migliore dei modi

Fortunatamente, questo servizio si può richiedere in ogni momento. È molto importante, ricordatelo, smaltire i rifiuti in maniera corretta. Dovrete, infatti, chiamare il rivenditore e fare presente che dovete smaltire un rifiuto RAEE; in seguito, concorderete una data per il ritiro del suddetto.

Successivamente, sarà il rivenditore a smaltirlo nella maniera corretta, portandolo all’isola ecologica. Nelle isole ecologiche, infatti, accettano tutte le tipologie di rifiuti ingombranti, dai RAEE ai non RAEE, fino a quelli non riciclabili in alcun modo. Smaltire correttamente i rifiuti è indispensabile al fine di preservare il nostro pianeta.

Allo stesso modo, possiamo fare la raccolta differenziata, avendo cura di non sbagliare e di rispettare le direttive del nostro Comune di Residenza. Solamente così potremo davvero fare fronte all’emergenza climatica degli ultimi tempi e cambiare le sorti del nostro amato pianeta Terra.

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp

Potrebbe interessarti