Roma – Tornano le domeniche ecologiche di Legambiente

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp

Tabella dei Contenuti

Legambiente torna ad animare le domeniche ecologiche in Via dei Fori con il sostegno dell’assessorato alla Cultura di Roma Capitale; domenica 28 riempirà la strada più importante di Roma e non solo con spettacoli, cultura, tradizioni e opportunità. Via dei Fori sarà frizzante per tutta la giornata, con esibizioni della tradizione popolare, attività per grandi e piccoli e negli stand dell’associazione, sarà possibile inoltre noleggiare gratuitamente delle bici perché tutti possano godere delle bellezze del centro dalle due ruote.

Bentornate Domeniche Ecologiche e Bentornata Via dei Fori completamente Pedonale durante le festività, domenica saremo tutti a piedi in strada per una Roma Pulita, dalle auto, dai rifiuti e da tutte le mafie – dichiara Roberto Scacchi Presidente di Legambiente Lazio – animando di iniziative la capitale e riportando nelle piazze la bellezza, i colori e i sapori di Roma e dei suoi cittadini, in una giornata di festa in cui respirare un’aria più sana.” Gli attivisti del cigno verde riferiscono infatti che 4 centraline di monitoraggio hanno ormai raggiunto e superato il numero massimo consentito (35 annue) di giornate con PM10 oltre i limiti, quella di Via Tiburtina (42 giorni oltre i limiti), di Cinecittà (39), di Largo Preneste (39) e di Corso Francia (35).

Domenica in Via dei Fori, ci saranno anche i volontari dei circoli Parco della Cellulosa e Ecoidea con i loro laboratori sul legno e sulla costruzione di aquiloni, mentre il circolo Mondi Possibili animerà la giornata a piedi in Piazza Bologna e Piazza Sant’Emerenziana con laboratori di educazione ambientale, mostre, pittura creativa e degustazioni di prodotti a Km0.

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp

Potrebbe interessarti