
“Il risultato che abbiamo ottenuto – ha spiegato il Sindaco Alessio Pascucci – è molto importante e conferma il nostro sospetto che sulla procedura autorizzativa dell’impianto fossero necessari dei chiarimenti. In questi mesi, infatti, abbiamo portato avanti un’azione determinata affinché gli Enti preposti effettuassero sull’impianto tutti i controlli e le verifiche necessarie, e che fossero di volta in volta accertate le problematicità che noi stessi abbiamo sollevato grazie anche alla collaborazione dei comitati locali.”
Negli scorsi mesi il Comune di Cerveteri ha richiesto e ottenuto indagini sull’impianto da parte del GSE (Gestore Servizi Energia), dell’azienda sanitaria ASL RMF, della Guardia di Finanza, della Procura della Repubblica di Civitavecchia, della Guardia Forestale, della Provincia di Roma e della Polizia Provinciale. Inoltre, il personale della Polizia Locale e dell’Ufficio Tecnico comunale hanno svolto una continua e approfondita verifica di quanto avvenisse presso l’impianto, portando avanti numerosi sopralluoghi a cui spesso ha preso parte anche il Sindaco e la Giunta.
“Non appena abbiamo ricevuto la comunicazione da parte della Provincia che impone all’azienda di non avviare l’impianto – ha proseguito il Sindaco – ho provveduto immediatamente ad ordinare ulteriori indagini da parte degli Uffici comunali e della Polizia Locale al fine di verificare il reale blocco dei lavori presso l’impianto. Il blocco durerà fino a che la ditta non avrà soddisfatto tutte le richieste fatte dalla Provincia di Roma. È un risultato straordinario che premia la tenacia e il lavoro svolto. Ma la battaglia non è finita. Continueremo a vigilare e, se necessario, a combattere con tutte le nostre forze per la difesa dell’ambiente e della salute dei nostri figli”.
Fonte foto: http://comitatibiogas.wordpress.com/
[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/8137/” title=”8137″]
Commenta per primo