
Banca dei semi, un patrimonio mondiale
Per preservare la biodiversità vegetale, nel mondo esistono circa 1000 banche dei semi. La più importante e celebre è la Svalbard Global Seed Vault [CONTINUA A LEGGERE]
Per preservare la biodiversità vegetale, nel mondo esistono circa 1000 banche dei semi. La più importante e celebre è la Svalbard Global Seed Vault [CONTINUA A LEGGERE]
La Terra è abitata da milioni di specie (vegetali, animali, insetti e pesci) la cui biodiversità va preservata. Per quanto riguarda il mondo vegetale [CONTINUA A LEGGERE]
La canapa è una risorsa molto importante quando si parla di “economia sostenibile”. È una pianta ad alto fusto con la sommità ricoperta di foglie [CONTINUA A LEGGERE]
In Italia non è vietato coltivare la canapa, infatti secondo la legge italiana è possibile farlo purché non si superi la quantità di principio attivo stabilita dalla legge. In particolare si può coltivare canapa [CONTINUA A LEGGERE]
La canapa è una risorsa naturale molto importante che però è ancora troppo sottovalutata. È una pianta ad alto fusto con la sommità ricoperta di foglie [CONTINUA A LEGGERE]
Nell’immaginario collettivo, le coccinelle sono considerate un insetto portafortuna ma, oltre a questa nomèa, questi insetti svolgono un ruolo molto importante [CONTINUA A LEGGERE]
Acquistare i prodotti mediante la tutela ambientale permette di investire sulla qualità e sul risparmio. Ma dove possiamo acquistare i nostri prodotti a KM 0? [CONTINUA A LEGGERE]
Risparmiare e aiutare l’ambiente è possibile con la tutela ambientale. Dall’acquisto dei prodotti a KM 0, fino all’introduzione di piccoli accorgimenti quotidiani [CONTINUA A LEGGERE]
Con tutela ambientale intendiamo una pratica sempre più comune, di salvaguardia dell’ambiente e di acquisto di prodotti a km0 contro il trasporto su gomma [CONTINUA A LEGGERE]
Cos’è la tutela ambientale, di cui sentiamo molto parlare in questi anni? Principalmente, i temi riguardano le scelte che facciamo tutti i giorni, in particolare per tutelare l’ambiente [CONTINUA A LEGGERE]
Copyright © 2017 | Il Tabloid Ambiente Powered by Theoreo Srl