Villa Adriana, l’immensa residenza extraurbana voluta dall’Imperatore Adriano (76 – 138) per celebrare i luoghi più significativi del suo vasto regno, occupa un area di circa 120 ettari, in una zona altamente sorgiva, ai piedi dell’antica Tibur. Nominata Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco nel 1999, rischia di perdere questo importante riconoscimento. Lo stato di degrado in cui versa il sito archeologico, i cantieri aperti e mai portati a termine all’interno della villa e la difficoltà per un turista nel raggiungerlo a causa della carenza di mezzi pubblici, hanno portato, nel tempo ad un calo dei visitatori e di conseguenza degli incassi, scesi anche del 55%, ma non è questo il problema. Il motivo per cui il sito archeologico potrebbe perdere il suo status di Patrimonio dell’Umanità è una colata di cemento pari a 191 mila metri cubi, una vera e propria valanga.
Quando venne nominata Patrimonio dell’Umanità, dal World Heritage Committee dell’Unesco (WHC) si disse che “Villa Adriana è un capolavoro che riunisce in maniera unica le forme più alte di espressione delle culture materiali dell’antico mondo mediterraneo“. Per tutelare il sito, l’Unesco aveva fatto creare delle vere e proprie zone “cuscinetto” (buffer zone) con il compito di preservare la bellezza paesaggistica dell’intera area, regolamentate da un accordo bilaterale tra la Repubblica Italiana e l’Unesco. L’area minacciata dalla cementificazione selvaggia, detta “lottizzazione Nathan” è proprio questa.
Nel 2013 il WHC ha richiesto all’Italia spiegazioni riguardo le concessioni edilizie accordate dal Comune di Tivoli nella zona cuscinetto, con la minaccia di revocare lo status al sito, fissando la data di consegna del report aggiornato entro il 1 febbraio 2014.
Nella Procura di Tivoli, il pm Filippo Guerra, ha ottenuto tutta la documentazione dal comune, aprendo così un fascicolo su questa lottizzazione. Il Pm ha a sua disposizione ha anche le copie di tutti gli atti comunali ( delibere del consiglio comunale, della convenzione urbanistica e del progetto della Impreme spa di Mezzaroma) effettuate dal Nucleo Operativo Ecologico (Noe) dei Carabinieri di Roma. Da quanto emerge, la lottizzazione del costruttore Mezzaroma sarebbe un’aperta violazione della buffer zone, con conseguenze devastanti per il sito archeologico.
Per allontanare questo declassamento di Villa Adriana si stanno operando tutte le forze politiche, a partire dal MiBACT, dove il sottosegretario Ilaria Borletti Buitoni, nonchè ex presidente del Fai, dichiara che “Mi adopererò in tutti i modi per bloccare questa speculazione. Bisogna assolutamente chiudere il prima possibile questo triste capitolo tutto italiano. Prima che il mio incarico termini, voglio risolvere questa vicenda. L’Italia non può rendersi ridicola davanti alla comunità internazionale, permettendo che una speculazione edilizia privi uno dei siti archeologici più importanti del mondo del prestigioso status di patrimonio dell’Unesco. Il Mibac si è finalmente attivato per dare tutta la documentazione necessaria al Whc entro la data stabilita. Nel contempo bisogna anche pensare allo stato di conservazione del sito che non versa certo in buone condizioni”.
Italia Nostra ha presentato due ricorsi al Tar, il primo, presentato nel febbraio del 2012, mette in discussione il modo in cui l’intera vicenda è stata portata avanti, a partire dall’iter burocratico attuato dall’amministrazione comunale. Il secondo è stato presentato nel luglio dello stesso anno, mettendo sotto la lente d’ingrandimento il silenzio della direzione regionale per i beni culturali e paesaggistici del Lazio.
Alcuni senatori del Movimento 5 Stelle hanno presentato due interrogazioni parlamentari proponendo anche una vera e proprio sopralluogo per verificare lo stato del sito archeologico.
Importanti sono le dichiarazioni di Gianni Innocenti, presidente del Circolo Legambiente di Tivoli: “Il rumore nuovamente creato in campagna elettorale, dalla società Impreme che intende realizzare la lottizzazione Nathan e dalle posizioni di qualche candidato a sindaco di Tivoli, fanno pensare a qualcosa di appositamente preparato. Bisogna ricordare che sul caso ‘Nathan’ è pendente un ricorso giudiziario promosso da Italia Nostra e WWF ed è in corso una indagine della magistratura. Nel riaffermare la estrema contrarietà alla lottizzazione, il Circolo Legambiente di Tivoli ritiene che l’ipotesi delocalizzazione potrebbe rappresentare un’ultima razio da prendere in considerazione solo successivamente ad una eventuale sentenza del Tar sfavorevole alle associazioni ricorrenti ed alla salvaguardia della Villa di Adriano. Se il Tribunale deciderà che la lottizzazione è illegittima non ci saranno delocalizzazioni che tengano ed il sito Unesco tiburtino sarà salvo definitivamente. La riqualificazione della zona delle vecchie cartiere è auspicabile ed urgente ma si tratta di tutt’altra cosa.”
Il Capogruppo del Partito Democratico al consiglio regionale del Lazio, Marco Vincenzi, in una lettera-appello spiega la situazione: “Rivolgo un forte appello al ministro dei Beni e delle Attività culturali, Dario Franceschini, affinchè intervenga con tutte le iniziative istituzionali e amministrative utili a scongiurare qualsiasi rischio di cancellazione del riconoscimento di sito Unesco per la Villa di Adriana. C’è bisogno di una presa di posizione chiara e definitiva da parte del Ministero tanto più che nel 2009 la soprintendenza per i Beni Archeologici del Lazio e più di recente nel 2012 la Direzione regionale per i beni culturali e paesaggistici del Lazio, hanno espresso “parere favorevole all’intervento in progetto (cioè all’avvio dell’edificazione)”, a condizione “che vengano rispettate una serie di prescrizioni”. In particolare, nella nota del 17/11/2009, la Soprintendenza per i Beni archeologici del Lazio, scriveva “il piano di lottizzazione in progetto insiste in un’area prossima al complesso monumentale di Villa Adriana, nella cosiddetta zona tampone che circonda il sito Unesco… Codesta direzione ritiene di poter esprimere parere favorevole all’intervento in oggetto a condizione che vengano rispettate le prescrizioni di seguito specificate”… E’ evidente, quindi, che l’ente era consapevole dell’esistenza della zona cuscinetto Unesco e della necessità di tutelarla. Ciò nonostante ha dato il via libera all’edificazione. Se ora, a distanza di tre anni e mezzo e dopo una richiesta di chiarimenti dell’Unesco, la valutazione è cambiata, fino a paventare la cancellazione del riconoscimento Onu, non può limitarsi alle dichiarazioni di principio, ma deve farsi carico delle conseguenze. Il comune di Tivoli – continua Capogruppo– per anni si è opposto in ogni sede giudiziaria competente alla realizzazione del progetto urbanistico, proprio a tutela del sito archeologico. Nel 2005, però, il Consiglio di Stato, ha riconosciuto le ragioni della società proprietaria dell’area, obbligando il Comune ad avviare il procedimento amministrativo per il rilascio delle concessioni. Diversamente l’Amministrazione comunale si sarebbe esposta al rischio di richiesta risarcimento danni per decine di milioni di euro che avrebbe potuto compromettere la stabilità finanziaria dell’ente. E’ evidente che ora ci troviamo di fronte ad un fatto nuovo. Perdere il riconoscimento di sito Unesco per la Villa di Adriano sarebbe un danno incalcolabile per la città di Tivoli e per l’ immagine dell’Italia. Il ministero dei Beni culturali, proprietario dell’area archeologica, competente per legge alla sua tutela, deve dire una parola definitiva. Per questo – conclude Vincenzi – mi appello al Ministro Franceschini, alla sua sensibilità e serietà istituzionale affinché intervenga per scongiurare ogni rischio di cancellazione del titolo Unesco“.
Commenta per primo