La gestione dell’acqua nell’agricoltura sostenibile

agricoltura

L’acqua è una risorsa preziosa e limitata, essenziale per la vita e per la produzione agricola. In un contesto di cambiamenti climatici e crescente domanda di cibo, una gestione efficiente dell’acqua è fondamentale

Rotazione delle colture e i suoi benefici nell’agricoltura

agricoltura

La rotazione delle colture è una delle tecniche più antiche e efficaci nel campo dell’agricoltura sostenibile. Consiste nell’alternare diversi tipi di colture su uno stesso terreno, riducendo così l’impoverimento del suolo e migliorandone la fertilità

Come l’agricoltura sostenibile riduce le emissioni

agricoltura

L’agricoltura sostenibile è una soluzione chiave per affrontare il problema delle emissioni di gas serra e dei cambiamenti climatici. Attraverso tecniche che migliorano la salute del suolo, riducono l’uso di sostanze chimiche

Le conseguenze economiche della deforestazione

deforestazione

La deforestazione non ha solo gravi conseguenze ambientali, ma influisce profondamente anche sull’economia globale e locale. Lo sfruttamento delle risorse naturali, come il legno tropicale