Energia nucleare, perché divide l’opinione pubblica


Energia




Nel 1987 l’Italia votò in favore dell’abrogazione del nucleare e di nuovo nel 2011 l’opinione pubblica ha detto no all’energia nucleare. Probabilmente ad influenza questa decisione è stato anche il disastro di Cherbobyl: da quell’incidente, dovuto soprattutto ad errori umani e di progettazione, molti paesi hanno rivisto in negativo le loro posizioni sul nucleare. Il punto centrale è come produrre energia sostenibile che non inquini il pianeta?

L’evento di Fukushima

Anche l’evento di Fukushima ha, nella visione collettiva, fatto in modo che si radicasse questa analogia nella mente di tutti: nucleare=disastro sia per l’ambiente ma anche per la salute.

Solo una minima parte dell’opinione pubblica è favorevole al nucleare soprattutto perché intravede una possibilità di diventare indipendenti dal punto di vista petrolifero. Comunque, questa fonte di energia ha in effetti diversi aspetti negativi: è prodotta nelle centrali nucleari mediante il bombardamento di uranio con neutroni.

In questo modo il nucleo dell’uranio viene diviso in due nuclei più piccoli, generando a sua volta nuovi nuclei che vengono sempre bombardati da altri nuclei di uranio (questo è il fenomeno della reazione a catena nucleare).




E, durante questo processo, viene emessa radioattività ad alta intensità e gli oggetti esposti alle radiazioni assorbono radioattività, diventando scorie radioattive (e solo se stoccate per migliaia di anni, perdono la loro radioattività).

Uno degli aspetti positivi

Uno degli aspetti positivi è che l’uranio non emette in atmosfera l’anidride carbonica (uno dei gas serra) a differenza di quanto fanno i combustibili fossili (oggi molto utilizzati in diversi processi).

Comunque, a parte l’opinione pubblica contraria al nucleare, l’infattibilità del nucleare in Italia sta anche nel fatto che, come nel resto del mondo, questa comporta costi di progettazione e realizzazione molto alti, proprio perché è richiesta un’altissima tecnologia e competenza dei progettatori degli impianti.

A questi costi vanno poi aggiunti quelli per la messa in sicurezza militare contro eventi terroristici o naturali e di conseguenza tutti questi costi ricadrebbero sul consumatore finale (con un aumento sulla bolletta elettrica).
[smiling_video id=”217863″]


[/smiling_video]


Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%





Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.