Riciclo creativo, alcune idee per la casa

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp
Riciclo

Tabella dei Contenuti

Con il riciclo creativo si possono recuperare alcuni oggetti o mobili che non si vogliono buttare via ed in più ci si tiene impegnati a creare qualcosa di unico che può arricchire la casa. Tutti i materiali come vetro, plastica, legno, carta, si possono recuperare e riutilizzare grazie al riciclo creativo per realizzare nuovi vestiti e accessori, giocattoli, mobili fai da te, cornici, portaoggetti e così via.

Le bottiglie di plastica

Ad esempio con le bottiglie di plastica si possono realizzare delle fioriere mentre i contenitori dei detersivi possono essere utilizzati, dopo una trasformazione, in annaffiatoi.

Il legno invece può diventare facilmente un oggetto di arredo della casa creando delle sedie o dei tavolini: ad esempio usando i pallet oppure delle cassette della frutta che possono diventare anche un comodino, uno scaffale oppure una cornice, una volta carteggiato e dipinto.

Con i vecchi mobili si possono creare delle mensole, delle lanterne o dei portaoggetti come porta candele, appendi chiavi o porta riviste.

Con dei pezzi di puzzle si può invece facilmente creare un porta foto, una cornice originale e divertente: veloce da realizzare e molto versatile perché si possono ottenere cornici di diverse dimensioni ed inoltre sarà divertente mescolare i vari pezzi; infine basterà incollare un gancetto ad un pezzetto del puzzle per poter appendere la cornice.

Con dei barattoli di vetro

Con dei barattoli di vetro di diverse dimensioni e altezze e delle candele si possono invece realizzare dei portacandele da impreziosire come più si vuole.

Per organizzare i giocattoli dei bambini e divertirsi anche con loro nel riciclo creativo, si può realizzare una scatola portaoggetti partendo da una scatola di scarpe: tagliare i due angoli del coperchio della scatola; riporre il coperchio sulla scatola e fissare, con del nastro, le due estremità degli angoli tagliati.

Spennellare della colla vinilica e incollarvi della carta di alluminio per rivestire l’interno della scatola e poi foderare l’esterno con della carta regalo o dei disegni realizzati dai bambini.

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp

Potrebbe interessarti