
Quest’anno gli incendi in Amazzonia sono aumentati del 196%, raggiungendo 30.901 focolai attivi rispetto ai 10.421 dello stesso mese del 2018, secondo i dati dell’Istituto nazionale di ricerche spaziali brasiliano (Inpe).
È il numero più alto dal 2010. I roghi, rileva l’Inpe, sono aumentati anche nell’intero territorio brasiliano, e non solo nel grande polmone della terra: 51.936 focolai ad agosto, con un incremento del 128% rispetto allo stesso mese dell’anno scorso, quando ne sono stati identificati 22.774.
Tra gennaio e agosto ci sono stati 90.501 focolai in tutto il Brasile, rispetto ai 52.926 dello stesso periodo dell’anno scorso (+71%): è l’indice più alto degli ultimi 9 anni. Il record nazionale per i primi otto mesi dell’anno è stato nel 2005, quando furono registrati 149.124 focolai di incendi. Secondo l’Inpe, la media storica per agosto è di 25.853 focolai attivi nel bioma amazzonico. Il mese scorso l’indice è stato del 19% superiore alla media degli ultimi 21 anni.
Commenta per primo