Dai dinosauri al rospo dorato: la causa delle estinzioni, al Bioparco questo week end

La Fondazione Bioparco aderisce al Festival delle Scienze di Roma il 21 e 22 aprile 2018 con le giornate – evento: Dai dinosauri al rospo dorato: le cause delle estinzioni, in cui si potranno comprendere le principali cause che hanno determinato le estinzioni del passato
Earth Day, Zoomarine festeggia con 2000 bambini

Zoomarine, il più grande Parco marino italiano, festeggia in Italia l’Earth Day, la Giornata mondiale della terra. 2.000 bambini da tutto il Lazio sono attesi nel prossimo week end al Parco per una serie di azioni simboliche ed educative a difesa del pianeta
Riserva Naturale del Litorale Romano, firmato il Protocollo d’Intesa: più controlli e sorveglianza

Potenziare la sorveglianza e il supporto all’interno della Riserva naturale statale del litorale romano. Con questo obiettivo è stato siglato il Protocollo d’Intesa tra ministero dell’Ambiente, Roma Capitale, Arma dei Carabinieri e Comune di Fiumicino. Un accordo di collaborazione interistituzionale, di durata triennale
Earth Day, 3 universitari di 4 chiedono di utilizzare energia rinnovabile in ateneo

Un sondaggio internazionale in occasione dell’ Earth Day condotto da Sodexo su oltre 4mila universitari ha rivelato che gli italiani sono terzi nella classifica degli studenti più attenti al tema dell’energia sostenibile: quasi 3 studenti su 4 (73%) vorrebbero che il proprio ateneo utilizzasse fonti green
Water Supply Biotech, progetto per ridurre il consumo d’acqua in agricoltura

Sapevate che per produrre un panino con hamburger occorrono circa 1000 litri d’acqua? Sembra impossibile, invece è un dato realmente allarmante. Soprattutto perché nel 2050, quando la popolazione mondiale salirà a 9 miliardi, solo l’agricoltura avrà bisogno di ulteriori 1000 chilometri cubi d’acqua