Riciclo creativo, che cos’è a cosa serve e come si fa

Oggi infatti uno dei pochi argomenti, forse l’unico, veramente globale è la lotta all’inquinamento in tutte le sue forme. Da dove si parte? Certamente dalle piccole cose come ad esempio il riciclo creativo, divertente, economico ed educativo per i bambini.
Mozziconi di sigaretta? In Belgio arrivano i posacenere a pavimento

Uccle, una piccola cittadina del Belgio, ha intrapreso da diverso tempo una battaglia ben precisa contro i mozziconi di sigaretta che, tra l’altro, hanno un tempo di smaltimento che varia dai 5 ai 12 anni di tempo
Ciampino, limitazione alla circolazione per domenica 14 gennaio

In considerazione del livello delle emissioni inquinanti, l’Amministrazione comunale – Ass.to all’Ambiente in collaborazione con il Comando della Polizia locale di Ciampino, avvisa la cittadinanza che DOMENICA 14 GENNAIO 2018, è previsto il nuovo blocco del traffico per i veicoli inquinanti
Cerveteri, le Guardie Ecozoofile di Fare Ambiente recuperano gli alberi di Natale veri

“Ripiantiamo gli alberi di Natale, un’iniziativa promossa dalle Guardie Ecozoofile di Fare Ambiente di Cerveteri, guidate dal Coordinatore Mauro Di Stefano, per recuperare e salvare gli alberi del Natale appena trascorso”. Ad annunciare è Elena Gubetti, Assessora all’Ambiente del Comune di Cerveteri.
Sacchetti biodegradabili tassa occulta oppure no?

Dopo il caos di questi ultimi giorni Legambiente fa un po’ di chiarezza sui sacchetti biodegradabili proprio sul tema della tassa occulta e monopolio aziendale.
Tassa occulta? Per Legambiente non è nulla di tutto ciò. Da sempre i cittadini pagano in modo invisibile gli imballaggi che acquistano
Bioshopper, nessuna tassa occulta ne monopolio aziendale, a dirlo Legambiente

Non si fa che parlare di altro, ormai le bioshopper, i famosi sacchetti della spesa ortofrutticola e non solo, tengono banco da diversi giorni. Nei gruppi Facebook è un mobilitarsi continuo con foto di ortaggi pesati singolarmente senza busta, qualcuno addirittura ha utilizzato i guanti monouso per non pagare la busta
Rinnovabili, perché affidarsi all’uso dell’energia solare, dall’ambiente al taglio dei costi

Ci sono molti motivi per cui i proprietari di case decidono di affidarsi all’energia solare e alle rinnovabili, ma il miglioramento dell’ambiente e il taglio dei costi energetici sono i più comuni.
Blocco traffico Roma, stop ai veicoli più inquinanti nella fascia verde

Con il nuovo superamento delle soglie di sicurezza previste dalla Legge per l’inquinamento da polveri sottili torna il blocco del traffico a Roma da mercoledì 3 a venerdì 5 gennaio all’interno della fascia verde.
Emergenza erosione Focene nord, serve un intervento serio

Possiamo quasi definirlo un classico, in questo periodo giorno più giorno meno arriva l’ emergenza erosione. Gli abitanti più vicini alla costa sanno che tra dicembre e gennaio il mare mangerà tutto quello che c’è da mangiare
Bilancio ambientale 2017, un anno ricco di iniziative

Il bilancio ambientale 2017 si chiude con un anno ricco di successi e di risultati positivi. Ma anche dal punto di vista legislativo, da quello di analisi e studio delle criticità che permetteranno mano mano la loro risoluzione