Vai al contenuto
Facebook X-twitter Instagram Youtube Rss
  • Riciclo
  • Clima
  • Rifiuti
  • Mobilità
  • Rinnovabili
  • Contattaci
  • Riciclo
  • Clima
  • Rifiuti
  • Mobilità
  • Rinnovabili
  • Contattaci

Mese: Dicembre 2015

Regione Lazio- Emergenza smog, Avenali: “Investire sul trasporto pubblico, mobilità dolce e verde urbano”

I dati sullo smog che misurano da alcune settimane le centraline dell’Arpa Lazio a Roma e in Provincia di Frosinone sono allarmanti sia dal punto di vista ambientale che sanitario, come ci ha confermato anche il report del Dipartimento di Epidemiologia del Servizio Sanitario

Roma – Allarme SMOG, anche nella giornata di ieri PM10 fuori controllo in 10 centraline

Blitz CI SIAMO ROTTI I POLMONI – NO ALLO SMOG di Legambiente sotto il Ministero dell’Ambiente “Ora basta, l’aria è irrespirabile da 2 mesi, bisogna bloccare il traffico”

Rocca Di Papa – Nuova gestione per la raccolta differenziata porta a porta

Il nuovo anno che sta per arrivare segnerà una svolta sostanziale per il servizio di Igiene Urbana e per la raccolta differenziata porta a porta nella Città di Rocca di Papa. A seguito del bando di gara europeo si è concluso il capitolo della Aimeri Ambiente

Roma – Atac, prosegue anche oggi il BIT agevolato a 1,50 euro per tutta la giornata

Anche per la giornata di domani 30 dicembre, su indicazione del Commissario straordinario di Roma Capitale e in occasione della proroga del Bit agevolato, Atac conferma gli stessi potenziamenti di servizio già disposti per le giornate del 28 e 29 dicembre.

Smog, il 70% degli italiani va a lavoro in auto

Le targhe alterne e lo stop alla circolazione non basteranno contro lo smog se è vero che ogni giorno il 70% degli italiani usa l’automobile

Roma – Legambiente, la capitale è ultima in Europa per mobilità sostenibile

Studio di Legambiente sulla Mobilità Pubblica su ferro a Roma, nel 2015 ben 40 giorni con Metro ferme e la capitale è ultima in Europa per mobilità sostenibile.

Rieti – Qualità dell’aria, dalle rilevazioni dell’Arpa nessun segnale d’allarme

Per quanto concerne i dati sulla qualità dell’aria, con riferimento alle emissioni in atmosfera di sostanze inquinanti, l’Amministrazione comunale di Rieti segnala che gli stessi dati sono facilmente reperibili sul sito del Centro Regionale della Qualità dell’Aria di Arpa Lazio

Ferentino – PM10, provvedimenti per diminuire il livello di inquinamento

L’assessore all’ambiente Franco Martini: Solo alla fine dell’anno, stante anche il perdurare dell’assenza di pioggia e vento, che continua a incidere negativamente sulla qualità dell’aria in città

Frosinone – Il sindaco Ottaviani in merito al Pm10 e all’inquinamento

“La materia del Pm 10 e delle polveri sottili – ha dichiarato il sindaco di Frosinone Nicola Ottaviani, in occasione dell’adozione delle nuove misure per contenere l’inquinamento

Roma – Atac, potenziato su indicazione del Commissario il servizio per il 28 e il 29 dicembre

Atac, potenziato su indicazione del Commissario il servizio per il 28 e il 29 dicembreSu indicazione del Commissario Straordinario Francesco Paolo Tronca, Atac ha potenziato i servizi di trasporto pubblico per il 28 e il 29 dicembre.

Bonifica della Valle del Sacco, chiusa la perimetrazione e finanziamento di 10 milioni per iniziare

Legambiente “Grazie alla vittoria del ricorso nostro e di associazioni e comitati territoriali, contro il declassamento del sito, oggi sono state messe in campo le risorse economiche necessarie alla bonifica della Valle del Sacco

Blitz NO ALLO SMOG di Legambiente a Roma, il 2015 con aria peggiore degli ultimi 4 anni

PM10 fuori controllo per 56 giorni a Cinecittà, 378 superamenti complessivi nelle 13 centraline e 27 giorni consecutivi con allarme Smog. Il picco lo scorso 17 dicembre con 110 µg/mc registrati, oltre il doppio del limite massimo

Successivo →

I nostri Magazine

  • Il Tabloid
  • Casa
  • Cultura
  • Economia
  • Lavoro
  • Motori
  • Nautica
  • Salute
  • Sapori
  • Spettacolo
  • Sport
  • Viaggi

Chi siamo

l portale Ambiente dellaTestata Giornalistica “Il Tabloid”
registrata presso il Tribunale di Civitavecchia
con il N° 007/2009.
Editore Associazione Culturale “Il Tabloid”
P.IVA 10445411001 – ISNN 2281-1427
Anno 10

Follow Us

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • RSS
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Privacy Policy
  • Termini di utilizzo
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Privacy Policy
  • Termini di utilizzo

Copyright 2019 © All rights Reserved. Design by EO Factory Lab