Voler Bene all’Italia di Legambiente
È un’Italia vitale, bella, piena di energia, che fa ben sperare quella raccontata dalla XII edizione di Voler Bene all’Italia – Giornate della bellezza
Fiumicino – Poggio: “Granaretto, il porta porta è KO.”
Sono stata contattata questa mattina dal locale comitato di Granaretto che mi ha segnalato alcuni intoppi nell’avvio del porta a porta in quella zona.
Regione Lazio – “Spiagge e Fondali Puliti – Clean Up the Med”
Continua nel Lazio la campagna di volontariato di Legambiente per la pulizia del litorale. Secondo l’analisi sulla “Beach Litter”, la spiaggia di Tor Caldara ad Anzio
Regione Lazio – Avenali: “Verso una regione capofila nell’agricoltura sociale e di qualità.”
Il ritorno dei giovani alla terra non è più una sorpresa, né tantomeno è un fenomeno che accenna a diminuire. Come regione abbiamo quindi il dovere di sostenere questo trend indirizzandolo verso soluzioni sostenibili
Roma – Parentopoli, Estella Marino: “Scoperchiato del tutto un sistema di malaffare.”
La sentenza di oggi sulla condanna a Panzironi dimostra che questa Giunta ha fatto saltare un sistema di malaffare che si era impadronito di Roma e teneva sotto ricatto i cittadini
Coldiretti, campi sott’acqua, danni da neve e grandine
L’ondata di maltempo che sta interessando la penisola colpisce i raccolti di grano a causa di temporali violenti e forte vento che rischiano di “allettare”, cioè piegare a terra, le spighe
Fiumicino – Sversamento cherosene, ancora lontano il ripristino delle zone contaminate
Nel pomeriggio di venerdi 22 maggio si è tenuta la Commissione Ambiente congiunta alla Conferenza Capigruppo in cui si sono discussi gli aggiornamenti al piano di caratterizzazione presentato da ENI per il ripristino delle zone contaminate dagli sversamenti di cherosene di novembre 2014.
Formia – Rifiuti, Bartolomeo: “Un milione alla Latina Ambiente? Il lascito più grave dell’ex amministrazione.”
Le parole dell’avvocato Mignano sono la conferma di quanto diciamo da tempo: solo una gestione pubblica, senza aggio di impresa, profitti e privati da retribuire, può unire il bisogno di ridurre il costo del servizio
Fiumicino – Villa Guglielmi, Interventi sull’intera area
L’ufficio Ambiente del Comune di Fiumicino ha effettuato dei lavori di sfalciatura a Villa Guglielmi. Interessata dagli interventi l’intera area esterna, aiuola e area cani compresa.
Associazioni ambientaliste ricorrono contro le trivelle in Adriatico
Il ministero dello Sviluppo Economico ha autorizzato la società petrolifera Po Valley Operations ad ampliare un titolo già esistente – riperimetrando la superficie precedentemente concessa
Coldiretti, grandine su prime ciliegie, sale conto danni
Si aggrava il bilancio del danni provocato dall’andata anomala di maltempo che ha interessato l’intera penisola con violente raffiche di vento, acquazzoni e grandinate che hanno colpito la Puglia
Ardea – Balneabilità, Di Fiori: “Assurdo che Arpa divulghi mappe sbagliate”
E’ veramente assurdo che l’Agenzia regionale per la promozione ambientale, l’Arpa, divulghi una mappa sul mare pulito rendendo balneabili – di colore verde – le aree accanto alle foci dei fossi del territorio.