
Grandi incendi, aumento drastico della CO2
L’aumento della CO2 è una delle conseguenze degli incendi boschivi. La stagione degli incendi mette a rischio il nostro pianeta, le risorse, le specie animali e le piante [CONTINUA A LEGGERE]
L’aumento della CO2 è una delle conseguenze degli incendi boschivi. La stagione degli incendi mette a rischio il nostro pianeta, le risorse, le specie animali e le piante [CONTINUA A LEGGERE]
Prevenire gli incendi è meglio che affrontare l’emergenza. A ricordarlo è il PEFC Italia (Programme for Endorsement of Forest Certification schemes), ribadendo le azioni che dovrebbero essere messe in campo [CONTINUA A LEGGERE]
I due progetti presentati alla Pisana dall’Ente lepino prevedono interventi di adeguamento della viabilità forestale in località La Selva [CONTINUA A LEGGERE]
La riforma del Corpo forestale dello Stato sugli incendi non sta funzionando. Lentezze burocratiche e inefficienza delle Regioni mandano in fumo l’Italia. Governo e Protezione Civile devono garantire urgentemente l’invio di altri canadair, magari chiedendo [CONTINUA A LEGGERE]
L’emergenza incendi non conosce tregua e non risparmia neanche le maggior aree di valore naturalistico, incluse quelle nella Rete Natura 2000. Non solo il Vesuvio, ma anche tante altre aree protette, nazionali e regionali, sono [CONTINUA A LEGGERE]
Amianto, diossine, benzene, polveri sottili, IPA, viviamo in un mondo inquinato e Roma, penalizzata anche dai roghi degli ultimi giorni, lo è ancora di più [CONTINUA A LEGGERE]
Le rilevazioni della centralina che Arpa Lazio ha installato a Pomezia in piazza Indipendenza non hanno rilevato valori anomali di diossina [CONTINUA A LEGGERE]
Proseguono le opere di pulizia straordinaria negli istituti superiori della Città che consentiranno, a partire da lunedì, la riapertura di tutte le scuole di Pomezia. [CONTINUA A LEGGERE]
A seguito di un nuovo confronto con l’unità di coordinamento della Asl Roma 6 vengono diramati nuovi suggerimenti ai cittadini a seguito dell’incendio [CONTINUA A LEGGERE]
Il commissario straordinario del Comune di Ardea, Antonio Tedeschi, ha firmato un’ordinanza di divieto di raccolta degli ortaggi e di pascolo degli animali nel territorio comunale distinto in un raggio di 5 chilometri dal luogo dell’incendio [CONTINUA A LEGGERE]
Copyright © 2017 | Il Tabloid Ambiente Powered by Theoreo Srl