
Energia green: l’Italia deve puntare di più sull’energia idroelettrica
La crisi energetica sta colpendo duramente il nostro paese, con conseguenze importanti sull’economia e bollette di energia elettrica quasi raddoppiate. [CONTINUA A LEGGERE]
La crisi energetica sta colpendo duramente il nostro paese, con conseguenze importanti sull’economia e bollette di energia elettrica quasi raddoppiate. [CONTINUA A LEGGERE]
Le microplastiche sono delle particelle di plastica delle dimensioni inferiori ai 5 millimetri. A causa delle loro dimensioni ridotte, questi inquinanti non vengono bloccati dai sistemi di filtrazione dell’acqua e per questo finiscono nei mari e negli oceani. [CONTINUA A LEGGERE]
Cosa sono le microplastiche e come si formano? Come suggerisce il nome, si tratta di plastica delle dimensioni microscopiche, dispersa nei mari del mondo. [CONTINUA A LEGGERE]
In casa si fanno spesso lavori di tinteggiatura e tappezzeria e quindi può sorgere il dubbio di dove smaltire i rifiuti derivanti da questa attività, ad esempio la carta da parati vecchia. [CONTINUA A LEGGERE]
Il polistirolo è un polimero sintetico molto utilizzato per imballaggi e materiali da costruzione. Il problema è che ogni anno vengono prodotte decine di milioni di tonnellate di polistirolo, ed è uno dei rifiuti plastici che più spesso si ritrova nell’ambiente. [CONTINUA A LEGGERE]
Quando si lava la macchina, un comodo aiuto per asciugare la carrozzeria senza lasciare aloni è la pelle di daino. La pelle di daino si utilizza per asciugare l’auto perché, rispetto ad un panno in microfibra, è perfetta per lucidare e asciugare sia le parti verniciate che quelle cromate. [CONTINUA A LEGGERE]
La spugna è un oggetto che utilizziamo per la pulizia di pentole, padelle, posate, bicchieri e altre superfici, di solito in cucina. I materiali di composizione sono diversi: si trovano spugne in fibra di cellulosa e in materiali sintetici vari come, ad esempio, il poliestere, ma vi sono anche quelle naturali. [CONTINUA A LEGGERE]
Per lavare piatti, posate, bicchieri e così via, si può utilizzare la spugna classica con la parte morbida e la parte in retina, oppure la ramina per acciaio che è una speciale spugnetta metallica che permette di eliminare le incrostazioni in modo più facile e veloce. [CONTINUA A LEGGERE]
La Cop15 è la conferenza sulla biodiversità che si sta tenendo in Canada in questi giorni. Tra i partecipanti vi sono per lo più rappresentati governativi, membri di ONG e giornalisti. [CONTINUA A LEGGERE]
Nella Cop15 che si sta tenendo in Canada in questi giorni, il tema principale è la biodiversità. Purtroppo la natura sta affrontando delle perdite negli ultimi anni e quindi è fondamentale garantire la salute e il benessere di tutte le specie viventi e del pianeta in genere. [CONTINUA A LEGGERE]
Copyright © 2017 | Il Tabloid Ambiente Powered by Theoreo Srl