Cupinoro – Giuliacci: “Braccianesi non vi fate prendere in giro e non regalatevi a Cerroni e simili”
Continuare nel perpetrare lo scempio ambientale a cupinoro con nuovi impianti non salverà Bracciano dall’eventuale bancarotta [CONTINUA A LEGGERE]
Continuare nel perpetrare lo scempio ambientale a cupinoro con nuovi impianti non salverà Bracciano dall’eventuale bancarotta [CONTINUA A LEGGERE]
Con 9.039.990 popolazione totale residente in aree a pericolosità idraulica e 5.624.402 popolazione totale a rischio frane, questi rallentamenti dei cantieri contro il dissesto sono inaccettabili! [CONTINUA A LEGGERE]
Che ci vogliano impianti di prossimità per il trattamento ed il riciclo dei rifiuti adatti alle reali necessità delle località, come ad esempio impianti di compostaggio [CONTINUA A LEGGERE]
Inaugurata a Courmayeur la casa della Energy Revolution: un modulo abitativo perfettamente autonomo, a misura d’uomo, costruito adottando le migliori tecnologie oggi presenti sul mercato. Un modulo itinerante, che verrà messo alla prova in tutte le condizioni ambientali, anche estreme [CONTINUA A LEGGERE]
Nel 1992 l’Istituto Nazionale per l’Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro (INAL) ha approvato e finanziato il progetto “ Sistemi di prevenzione e monitoraggio in esposizione atipica di amianto e materiali sostitutivi “ambiente scolastico”. [CONTINUA A LEGGERE]
Il movimento Fermiamo Cupinoro diffida enti pubblici e privati, nonché partiti, comitati e associazioni, a usare la parola COMPOSTAGGIO al posto di DIGESTIONE ANAEROBICA. [CONTINUA A LEGGERE]
A pochi passi dal Casaleno, il nuovo stadio, ancor meno dal palazzetto dello sport, vi è una discarica a cielo aperto di copertoni. Ci troviamo, per essere ancora più precisi, poco distante dal laghetto della cartiera [CONTINUA A LEGGERE]
Non si tratta di scelte di pancia o di testa, la gestione dell’acqua, il bene pubblico per eccellenza, deve essere pubblica [CONTINUA A LEGGERE]
Ieri pomeriggio i militanti di CasaPound Italia Pomezia hanno esposto uno striscione con su scritto “Riqualificazione in corso” e, muniti di guanti e rastrello, hanno ripulito un’area di via F. Turati lasciata ormai nel più totale stato di abbandono. [CONTINUA A LEGGERE]
I cittadini di Valle Galeria da qualche giorno sono in fermento sui social network, preoccupati dalle dichiarazioni di Manlio Cerroni che ha annunciato di riaccendere il gassificatore di Malagrotta a Roma. [CONTINUA A LEGGERE]
Copyright © 2017 | Il Tabloid Ambiente Powered by Theoreo Srl