
La sostenibilità come valore aziendale. Il tema della sostenibilità è oggi un elemento imprescindibile per imprese pubbliche e private. Nelle sue tre dimensioni, ambientale, sociale ed economica, essa guida le scelte verso modelli capaci di generare benessere, salute, inclusione e sviluppo equo. Per Martini Alfredo S.p.A., realtà leader nella produzione di contenitori industriali e pallet in plastica, la sostenibilità è un valore e una responsabilità aziendale. Come sottolinea la Presidente Cristina Martini, perseguire questo valore significa coniugare crescita imprenditoriale e benessere collettivo, favorendo l’equilibrio tra sviluppo economico e sviluppo umano.
L’impegno concreto di un’azienda sostenibile
La consapevolezza che ogni azione abbia un impatto sul pianeta guida da sempre le scelte di Martini Alfredo S.p.A. Ogni fase, dalla progettazione alla produzione, fino al riutilizzo dei materiali, viene attentamente valutata per ridurre l’impronta ambientale.
L’Azienda si ispira ai principi dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, riconoscendo le sue cinque fondamenta: persone, pianeta, prosperità, pace e collaborazione. In linea con questi obiettivi, Martini investe costantemente in tecnologie avanzate e processi innovativi, rispettando le normative nazionali e internazionali in materia di ambiente e plastica riciclata.
Un esempio concreto è il trattamento degli scarti di produzione: attraverso lavorazioni a ridotto impatto ambientale, essi vengono trasformati in nuova materia prima per la realizzazione di pallet e contenitori industriali destinati a molteplici settori.
La certificazione “Plastica Seconda Vita”
Il percorso di Martini verso un modello di azienda sostenibile ha ottenuto un importante riconoscimento nel 2015: la certificazione “Plastica Seconda Vita” (PSV).
Questa certificazione, riconosciuta a livello nazionale ed europeo, attesta la percentuale di plastica riciclata impiegata nei prodotti. È un marchio che valorizza la filiera del riciclo e che rappresenta una garanzia di qualità e trasparenza per clienti e partner.
Attualmente l’azienda produce prodotti, come nel caso specifico di alcuni pallet, realizzati per il 90% o 100% in plastica riciclata, un risultato che conferma il suo impegno per essere protagonista di un’economia circolare.
Plastica Seconda Vita è la prima certificazione ambientale italiana dedicata ai materiali e manufatti ottenuti da plastica riciclata. Viene rilasciata da un organismo indipendente, che verifica e garantisce la tracciabilità del processo produttivo e la quantità di materiale riciclato impiegato.
Ottenere questa certificazione significa contribuire a ridurre il consumo di materie prime vergini, abbattere le emissioni di CO₂ e incentivare il riuso dei materiali, in linea con i principi di sostenibilità promossi dall’Unione Europea.
Un modello di economia circolare
Il traguardo raggiunto con la certificazione “Plastica Seconda Vita” conferma l’impegno quotidiano di Martini Alfredo S.p.A. verso un modello di economia circolare. Trasformare gli scarti in nuove risorse significa ridurre l’impatto ambientale e promuovere una cultura produttiva più responsabile.
Essere un’azienda sostenibile oggi significa anticipare le sfide del futuro, offrendo soluzioni concrete che uniscono qualità, innovazione e rispetto per il pianeta.
Commenta per primo