Le principali cause delle piogge acide: emissioni e inquinanti

Le piogge acide rappresentano una delle più gravi conseguenze dell’inquinamento atmosferico. La loro formazione è strettamente legata alle attività umane, in particolare all’uso intensivo di combustibili fossili e alla produzione industriale
Che cosa sono le piogge acide e come si formano?

Le piogge acide rappresentano una delle principali conseguenze dell’inquinamento atmosferico. Questo fenomeno, spesso sottovalutato, ha effetti devastanti sugli ecosistemi e sulle strutture urbane
Piogge acide: cause, effetti e soluzioni

Le piogge acide sono un fenomeno sempre più preoccupante, strettamente legato all’inquinamento atmosferico. L’aumento delle emissioni industriali e l’uso di combustibili fossili stanno accelerando il degrado degli ecosistemi