Riciclo creativo, riutilizzare i vecchi pallet è possibile? Andiamo ad analizzare il tutto passo per passo per cercare di riciclare degli elementi come i pallet che vanno molto di moda e che daranno non solo soddisfazione ma anche design.
Riciclo creativo, riutilizzare il vecchi pallet: ecco tutto ciò che c’è da sapere a riguardo
Iniziamo con il sottolineare che i pallet sono reperibili in tutta facilità, a volte anche senza pagare neanche un centesimo. Per poter scegliere il bancale maggiormente adatto a diventare un complemento d’arredo a tutti gli effetti tuttavia bisogna valutarne il suo stato: non dev’essere innanzitutto estremamente rovinato e non deve essere stato a stretto contatto con qualche sostanza tossica o difficile da pulire.
Gli step da seguire alla lettera
Il primo passaggio per poter progettare il vostro arredo con i pallet è sicuramente la pulizia: bisogna strofinare tantissimo nel miglior modo possibile tutta quanta la superficie di legno con l’ausilio di una spugna abrasiva e una miscela di acqua e aceto o acqua e sapone di Marsiglia se tanto si vogliono fare le cose per bene. A questo punto bisogna eliminare i chiodi sporgenti.
Proseguendo con il secondo step da seguire bisogna scartavetrare al meglio il legno per eliminare tutte quante le schegge e renderlo il più liscio che si può. Ora si deve fare un’altra pulizia, utilizzando una spugna più morbida possibile.
Conclusioni
Infine, bisogna prendere la decisione se lasciare il tutto naturale o meno, dandole una leggera base con una vernice a base di olio per renderlo lucido o dipingerlo con una vernice a base d’acqua del colore che preferite.
Navigando su internet ci sono moltissime idee da copiare o per prendere spunto e ricreare un vostro ambiente, una confort zone sia interna che esterna nel vostro giardino in modo da passare le serate calde che stanno per arrivare in totale relax.











