Fonti fossili, Legambiente: “Si cancellino davvero entro il 2020 tutti i sussidi”

Nonostante l’impegno ad eliminare i sussidi alle fonti fossili entro il 2020 e a sopprimere quelli legati all’estrazione del carbone entro il 2018, i Paesi dell’Unione Europea continuano a sovvenzionare petrolio, gas e carbone alimentando i cambiamenti climatici. Tra il 2014 e il 2016 11 Stati dell’Ue l’Unione Europea hanno distribuito più di 112 miliardi di […]
Cerveteri, censimento delle alberature: 1093 piante di cui 600 solo nel Capoluogo
La Multiservizi Caerite S.p.A di Cerveteri ha avviato il censimento delle alberature di proprietà comunale, secondo quanto previsto dall’art. 11
Eco X, il Comune rimuove i rifiuti dal piazzale antistante il sito
Rimossi tutti i rifiuti che erano stati accatastati nel piazzale antistante il sito Eco X dopo l’incendio del 5 maggio scorso.
Puliamo il Mondo, grande partecipazione dei bimbi di Piglio

Durante l’ultimo week-end di settembre si è svolta l’iniziativa nazionale di Legambiente “puliamo il Mondo”, che quest’anno ha spento le sue 25 candeline.
Anteprima mondiale: autocarro elettrico a lunga percorrenza

L’elettrificazione si sta sviluppando meglio del previsto. Entro il 2021, Nikola Motor Company lancerà sul mercato il Nikola One e Two, una gamma di autocarri con motore elettrico/idrogeno classe 8 in grado di garantire più di 1.000 CV e 2.712 Nm di coppia, circa il doppio della potenza di qualsiasi semirimorchio in circolazione, il tutto […]
Parco Plozner, i cittadini di Sabaudia puliscono il loro parco
Un comitato spontaneo di cittadini ha pulito il Parco Maria Plozner di Sabaudia, togliendo circa 200 sacchi di rifiuti smaltiti dalla Sangalli.
Puliamo il Mondo compie 25 anni
Un week-end all’insegna della partecipazione, della tutela ambientale e dell’inclusione sociale. Tanti gli eventi in tutta Italia che coinvolgeranno cittadini di ogni età e provenienza, ma anche aziende, scuole e amministrazioni Roma, Milano Rogoredo, Boscotrecase (Na) e Visso (MC) le città simbolo di questa edizione 2017 25 anni di impegno civile, sociale e di […]
Sfalci verdi e potature, parte il servizio sperimentale a Valcanneto e Marina di Cerveteri
Sfalci e potature potranno essere gettate nel auto compattatore in via sperimentale per otto sabati nelle zone zone di Valcanneto e Marina di Cerveteri
22, 23 e 24 settembre, Romanatura aderisce a Puliamo il mondo 2017
22, 23 e 24 settembre torna l’appuntamento con “Puliamo il Mondo”, la grande iniziativa di volontariato ambientale, organizzata in Italia da Legambiente
Isola ambientale Borgo, Stefàno: “Lavoriamo per rendere Roma a misura di pedone”
Stamane, in Commissione Mobilità, è stato esaminato il progetto relativo alla realizzazione dell’Isola Ambientale nel rione Borgo, Municipio I
Puliamo il Mondo on the road con Legambiente e Anas
Per i 25 anni di Puliamo il Mondo, la storica campagna autunnale di Legambiente per ripulire spazi pubblici dai rifiuti abbandonati vede per la prima volta la collaborazione tra Anas e Legambiente. Insieme eseguiranno interventi di rimozione dei rifiuti e pulizia di alcuni tratti o piazzole di statali o raccordi autostradali di competenza Anas. Un’occasione […]
Osservatori sui delfini capitolini alle secche di Tor Paterno
DELFINI CAPTITOLINI – Ancora un fine settimana all’insegna della sostenibilità, immersi nella biodiversità del sistema dei parchi di RomaNatura